Naturalista
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il naturalista è il posto d'azione dell'esperto di natura ed ecologia ed ha le seguenti competenze:
- conoscere la flora e la fauna della propria nazione, con particolare riguardo a quelle della propria regione
- conoscere le abitudini degli animali e saperne riconoscere e seguire le tracce: impronte, piume, resti di cibo, canti, versi...
- saper riconoscere i principali frutti, piante e funghi commestibili, quelli medicinali e quelli tossici o velenosi
- avere un ottimo spirito di osservazione
- saper interpretare i segni naturali che consentono di prevedere il tempo
- conoscere gli aspetti dell'impatto ambientale del campo estivo ed adottare comportamenti concreti per ridurlo al minimo: riciclaggio, economia delle risorse, biodegradabilità, ecc.
- organizzare la raccolta differenziata e farla rispettare a tutti
- essere in grado di scoprire, registrare e denunciare i casi di degrado ambientale
La pattuglia |
|
---|---|
Incarichi | Capo pattuglia · Vice capo pattuglia Ambulanziere · Bibliotecario · Cicala · Custode delle tradizioni · Guardiano dell'angolo · Guardiano dello stile · Guardiano del tempo · Liturgista · Maestro dei giochi · Magazziniere · Segretario · Tesoriere |
Posti d'azione | Cambusiere · Campista · Cuciniere · Fotografo · Fuochista · Mercurio · Naturalista · Pioniere · Topografo |
Attività tipiche | Riunione · Consiglio · Impresa · Missione · Bivacco · Autofinanziamento |
Specialità AGESCI | Alpinismo · Artigianato · Campismo · Civitas · Esplorazione · Espressione · Giornalismo · Internazionale · Metereologia · Natura · Nautica · Olympia · Pronto Intervento · Speleologia |
Specialità CNGEI | Astuzie al campo · Cooperazione scout · Olimpionica · Tecnologia e natura |