Fotografo
Il fotografo è un posto d'azione che può sembrare poco importante, ma è grazie al suo lavoro che dopo qualche anno si ha la possibilità di ricordare meglio le esperienze scout vissute, pertanto non dovrebbe mai mancare dovunque si va. Porta sempre con sé la fotocamera e la usa spesso per immortalare i vari momenti della vita della pattuglia e del reparto. Poi, una volta tornati a casa, il fotografo rivede e riorganizza tutte le foto ed i filmati, eventualmente ritocca le immagini venute male e le salva nel suo archivio personale. Provvede anche a stampare le due o tre migliori affinché poi il segretario le inserisca nel libro d'oro e periodicamente fornisce tutto il suo materiale al resto della pattuglia su supporto informatico.
Se esiste la tradizione di realizzare il calendario per fare autofinanziamento, il fotografo si occupa di mettere da parte di volta in volta gli scatti più significativi (ricordando che i calendari saranno visti anche da molte persone non scout) e di fornirli al diretto incaricato all'inizio dell'anno scout successivo.
Questo posto d'azione viene spesso abbinato all'incarico di segretario oppure al bibliotecario.
La pattuglia |
|
---|---|
Incarichi | Capo pattuglia · Vice capo pattuglia Ambulanziere · Bibliotecario · Cicala · Custode delle tradizioni · Guardiano dell'angolo · Guardiano dello stile · Guardiano del tempo · Liturgista · Maestro dei giochi · Magazziniere · Segretario · Tesoriere |
Posti d'azione | Cambusiere · Campista · Cuciniere · Fotografo · Fuochista · Mercurio · Naturalista · Pioniere · Topografo |
Attività tipiche | Riunione · Consiglio · Impresa · Missione · Bivacco · Autofinanziamento |
Specialità AGESCI | Alpinismo · Artigianato · Campismo · Civitas · Esplorazione · Espressione · Giornalismo · Internazionale · Metereologia · Natura · Nautica · Olympia · Pronto Intervento · Speleologia |
Specialità CNGEI | Astuzie al campo · Cooperazione scout · Olimpionica · Tecnologia e natura |