Topografo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il topografo (più raramente chiamato orientatore) è il posto d'azione dell'esperto della pattuglia di orientamento e topografia. Le sue competenze sono:
- saper leggere correttamente una carta topografica, saperla orientare ed usare per seguire l'itinerario assegnato
- saper usare bene la bussola e conoscerne i vari tipi
- saper rilevare l'azimut
- saper fare la marcia all'azimut
- conoscere i principali metodi di orientamento senza la bussola
- conoscere i sistemi per non perdersi e quelli per ritrovare la strada smarrita
- saper fare l'autodeterminazione del punto
- saper disegnare uno schizzo panoramico ed almeno un tipo di percorso rettificato
- avere un buono spirito di osservazione
- curare il materiale topografico della pattuglia
Questo posto d'azione viene spesso assegnato alla stessa persona che fa il bibliotecario oppure al segretario.
La pattuglia |
|
---|---|
Incarichi | Capo pattuglia · Vice capo pattuglia Ambulanziere · Bibliotecario · Cicala · Custode delle tradizioni · Guardiano dell'angolo · Guardiano dello stile · Guardiano del tempo · Liturgista · Maestro dei giochi · Magazziniere · Segretario · Tesoriere |
Posti d'azione | Cambusiere · Campista · Cuciniere · Fotografo · Fuochista · Mercurio · Naturalista · Pioniere · Topografo |
Attività tipiche | Riunione · Consiglio · Impresa · Missione · Bivacco · Autofinanziamento |
Specialità AGESCI | Alpinismo · Artigianato · Campismo · Civitas · Esplorazione · Espressione · Giornalismo · Internazionale · Metereologia · Natura · Nautica · Olympia · Pronto Intervento · Speleologia |
Specialità CNGEI | Astuzie al campo · Cooperazione scout · Olimpionica · Tecnologia e natura |