Pioniere
Il pioniere è il posto d'azione di chi si occupa di progettare e coordinare i lavori delle costruzioni del sottocampo di pattuglia, da quelle essenziali come il tavolo, la cucina ed il portale, a quelle accessorie ma comode come il portascarpe, il portaborracce, lo stendibiancheria, ecc. Conosce ovviamente le misure giuste per mettere su delle costruzioni funzionali, oltre che solide e più o meno eleganti e non deve tollerare un tavolo col piano altissimo ed il sedile bassissimo o una cucina sopraelevata traballante, che è anche pericolosa.
Il pioniere sa eseguire un gran numero di nodi e legature, conosce le loro caratteristiche ed il modo corretto di utilizzarli e li insegna a tutti i componenti della pattuglia. Nel suo equipaggiamento personale non mancano mai un cordino di cinque metri ed almeno un coltello, possibilmente un serramanico multiuso o un multitool. Sa usare senza problemi l'accetta, la sega e gli altri attrezzi da lavoro e sa come tenerli in perfetta efficienza.
Questo posto d'azione viene spesso assegnato alla stessa persona che fa il magazziniere, dato che molti dei loro compiti sono simili.
La pattuglia |
|
---|---|
Incarichi | Capo pattuglia · Vice capo pattuglia Ambulanziere · Bibliotecario · Cicala · Custode delle tradizioni · Guardiano dell'angolo · Guardiano dello stile · Guardiano del tempo · Liturgista · Maestro dei giochi · Magazziniere · Segretario · Tesoriere |
Posti d'azione | Cambusiere · Campista · Cuciniere · Fotografo · Fuochista · Mercurio · Naturalista · Pioniere · Topografo |
Attività tipiche | Riunione · Consiglio · Impresa · Missione · Bivacco · Autofinanziamento |
Specialità AGESCI | Alpinismo · Artigianato · Campismo · Civitas · Esplorazione · Espressione · Giornalismo · Internazionale · Metereologia · Natura · Nautica · Olympia · Pronto Intervento · Speleologia |
Specialità CNGEI | Astuzie al campo · Cooperazione scout · Olimpionica · Tecnologia e natura |