Consiglio di pattuglia
Il consiglio è l'organo democratico con il quale si gestisce la vita della pattuglia/squadriglia/equipaggio nelle cose in cui essa è autonoma, valorizzando le aspirazioni, gli intenti e la volontà di ciascuno. Si riunisce di norma una volta al mese oppure quando ce n'è la necessità e, tra l'altro, serve a programmare:
- riunioni, uscite, bivacchi, missioni, imprese
- incarichi e posti d'azione
- promesse, prove di specialità, passaggi di classe
- creazione e mantenimento di tradizioni particolari
- punto della situazione, verifiche, proposte, problemi, ecc.
Del consiglio fanno parte tutti i componenti ed è presieduto dal capo pattuglia, il quale prepara un ordine del giorno (possibilmente insieme al vice) e poi lo comunica agli altri qualche giorno prima. Tutti hanno uguale diritto di parola, anzi, è bene che siano davvero tutti, dal più grande al più piccolo, ad esprimere le proprie idee. Per quanto è possibile, è meglio evitare di ricorrere alle votazioni, perché è un sistema piuttosto antipatico. Di ogni consiglio il segretario stende un verbale sul libro d'oro, così dopo nessuno potrà protestare, perché viene tutto registrato. Di norma, infine, si svolge in uniforme e comunque in maniera più solenne rispetto alle comuni riunioni.
La pattuglia |
|
---|---|
Incarichi | Capo pattuglia · Vice capo pattuglia Ambulanziere · Bibliotecario · Cicala · Custode delle tradizioni · Guardiano dell'angolo · Guardiano dello stile · Guardiano del tempo · Liturgista · Maestro dei giochi · Magazziniere · Segretario · Tesoriere |
Posti d'azione | Cambusiere · Campista · Cuciniere · Fotografo · Fuochista · Mercurio · Naturalista · Pioniere · Topografo |
Attività tipiche | Riunione · Consiglio · Impresa · Missione · Bivacco · Autofinanziamento |
Specialità AGESCI | Alpinismo · Artigianato · Campismo · Civitas · Esplorazione · Espressione · Giornalismo · Internazionale · Metereologia · Natura · Nautica · Olympia · Pronto Intervento · Speleologia |
Specialità CNGEI | Astuzie al campo · Cooperazione scout · Olimpionica · Tecnologia e natura |