7° Jamboree mondiale dello scautismo: differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(template)
m (r2.7.4) (Bot: Aggiungo es:Jamboree de Austria)
Riga 26: Riga 26:


[[en:7th World Scout Jamboree]]
[[en:7th World Scout Jamboree]]
[[es:Jamboree de Austria]]
[[fi:7. maailmanjamboree]]
[[fi:7. maailmanjamboree]]
[[fr:Jamboree de 1951]]
[[fr:Jamboree de 1951]]
[[nl:Wereldjamboree 1951]]
[[nl:Wereldjamboree 1951]]

Versione delle 14:30, 11 lug 2013

Bozza Eventi
Questa voce concernente eventi scout è solo una bozza.
Sei pregato di modificare la pagina per migliorarla.


Evento
7° Jamboree mondiale dello scautismo
7° Jamboree mondiale dello scautismo
Localizzazione
Città Bad Ischl, Salzkammergut
Stato Austria
Dati dell'evento
Motto «Jamboree della Semplicità»
Partecipanti 12.844
Stati presenti 41
Periodo 3 - 13 agosto 1951










Il settimo jamboree mondiale dello scautismo fu tenuto a Bad Ischl, in Austria nel 1951

Esso fu il Jamboree della semplicità, grazie alla sobria organizzazione degli scout austriaci; fu impostato sullo stile e sulla fraternità. La grande quantità di legname fornito consentì ai reparti di sbizzarrirsi in ogni sorta di costruzioni; il giorno dell'inaugurazione vennero issate sei torri, a ricordo dei Jamboree precedenti, più una per quello austriaco.

Rientrarono nella grande famiglia Scout gli esploratori tedeschi e quelli giapponesi mentre furono assenti, perché sciolti dalle dittature comuniste, le associazione dell'Est europeo.

Il simbolo del Jamboree è lo "scacciapensieri", antico strumento musicale popolare tra le genti delle montagne austriache.