Corso capi pattuglia
Corso Capi Pattuglia | |
Se puoi, inserisci una immagine! Se possibile, caricala su ScoutMedia! | |
Localizzazione | |
---|---|
Città | una base in ogni regione |
Stato | Italia |
Dati dell'evento | |
Partecipanti | i nuovi capi pattuglia |
Periodo | un weekend
|
Il corso capi pattuglia è un evento a partecipazione individuale molto importante rivolto ad esploratori ed esploratrici/guide che sono appena diventati capi pattuglia. Ognuno può andarci una sola volta, anche se farà il capo per più anni. Si svolge una volta l'anno, in un weekend nel mese di novembre o al massimo dicembre, e solitamente viene organizzato a livello regionale dai relativi incaricati. È importante perché il ruolo del capo pattuglia identifica una figura chiave dello scautismo in età di reparto, su cui si basa l'intero sistema di pattuglia e quindi è necessario fornire ai ragazzi/e un adeguato supporto. A discrezione dei capi e degli organizzatori possono partecipare anche i vice capi pattuglia all'ultimo anno che non avranno la possibilità di diventare capi.
Ogni associazione e realtà locale è autonoma nel decidere il programma del corso e le modalità di svolgimento, comunque in generale vengono illustrati:
- caratteristiche, compiti e aspettative del ruolo del CP
- il sistema di pattuglia, incarichi e posti d'azione
- tecniche di organizzazione e gestione delle riunioni
- uscita, bivacco, missione, impresa