Associazione Giovani Esploratori ed Esploratrici Apuani
AGEA | |
Caratteristiche | |
---|---|
Ambito | Toscana |
Affiliazioni | Federscout |
Numero censiti | 115 |
Religione | multiconfessionale |
Fondazione | |
Fondatori | Genitori ed ex capi scout Asci |
Data fondazione | 8 novembre 1990 |
Contatti | |
Presidente | Antonietta Bertuccelli |
Capo Scout | Gianfranco Lemmi
|
Indirizzo | Massa, Piazzale Via Don Minzoni 4/p |
ageamassa@interfree.it | |
Telefono | 347 7609658 |
Sito web |
L'A.G.E.A. è un'Associazione di volontariato iscritta all'albo della Regione Toscana, che opera nel campo dell'educazione dei giovani applicando il metodo scout. Il gruppo di Massa si forma nell'ottobre del 1990 e aderisce al CNGEI, da cui si staccherà nel Dicembre 2007 a seguito delle modifiche metodologiche apportate nelle varie Branche, in particolar modo nella Branca Lupetti (promessa e progressione), costituendo l'A.G.E.A., "Associazione Giovani Esploratori ed Esploratrici delle Alpi Apuane". Tratti caratteristici il carattere laico multi confessionale, la coeducazione, la democrazia interna e l'adesione al metodo scout originale di Baden-Powell, come illustrato nelle opere del fondatore: Il Manuale dei lupetti, Scautismo per ragazzi, Il libro dei capi.
L'attività educativa scout viene suddivisa in 4 branche:
- CUCCIOLI : Bambini/e dai 4 ai 7 anni. Attualmente è in fase di sperimentazione.
- LUPETTI : Bambini/e dai 7 agli 11 anni.
- ESPLORATORI/ESPLORATRICI : Ragazzi/e dagli 11 ai 16 anni.
- ROVER : Giovani dai 16 ai 19 anni.
L'Associazione accetta al suo interno anche adulti, come soci effettivi (Capi e Aiuti, Dirigenti, Istruttori tecnici o di supporto alle attività scout o esterne) e come soci sostenitori.
Promessa dei Lupetti -
Prometto di fare del mio meglio per compiere il mio dovere verso Dio, la mia famiglia e il mio Paese per osservare la Legge del Branco e per compiere una Buona Azione a vantaggio di qualcuno ogni giorno
Promessa Esploratori - Rover - Capi -
Prometto sul mio onore di fare del mio meglio per compiere il mio dovere verso Dio, la mia famiglia e il mio Paese, per aiutare il prossimo in ogni circostanza e per osservare la Legge Scout
Nell'anno scout 2011-2012 sono attive le seguenti unità:
- Branco dei lupi di Seeonee - Massa Uno
- Branco della Rupe Bianca - Massa Due
- Reparto Stella Polare - Massa Uno
- Reparto Brownsea - Massa Due
- Compagnia Nautilus - Massa
Nell'anno Scout 2013-2014 l'Associazione contava 115 iscritti.
Come Associazione di volontariato l'A.G.E.A. opera anche in ambito non scout in proprio (Giocalestate, attività di recupero ambientale o solidarietà) o con altre associazioni (Puliamo il mondo, Colletta Alimentare, Giornata contro l'AIDS, Spiagge Pulite).
La sede del Gruppo Massa Uno è in Via Don Minzoni 4/p, a Massa (CP 54100 MS).
La sede del Gruppo Massa Due è nella Galleria R.Sanzio n° 9, a Massa (CP 54100 MS).
L'A.G.E.A. gestisce inoltre:
- la Casa Scout di Chiesa di Rossano (Zeri - MS)
- il campo sportivo di "Cè di Cecco" (Massa - MS)