Veneto (Regione AGESCI): differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
|nomeregione = Veneto
|nomeregione = Veneto
|zone = 16
|zone = 16
|gruppi = 226<ref name=censel>Censimenti 2012</ref>
|gruppi = 226
|censiti = 23764<ref name=censel>Censimenti 2012</ref>
|censiti = 23764<ref name=censel>Censimenti 2012</ref>
|RR.R. = Roberto Favaro<br>Luisa Giuliari<br>don Riccardo Comarella
|RR.R. = Roberto Favaro<br>Luisa Giuliari<br>don Riccardo Comarella

Versione delle 17:34, 4 mar 2013

Bozza {{{1}}}
Questa voce è solo una bozza.
Sei pregato di modificare la pagina per migliorarla. Specifica l'argomento tra quelli proposti qui.


Regione AGESCI
Veneto
AGESCI.svg
Localizzazione
Numero zone 16
Numero gruppi 226
Censiti 23764[1]
Comitato Regionale
Responsabili regionali Roberto Favaro
Luisa Giuliari
don Riccardo Comarella
Inc. L/C Alessandro Bosa
Chiara Damini
Inc. E/G Antonio Bellese
Adriana Dalle Carbonare
Inc. R/S Valerio Vendrame
Barbara Roccaro
Recapiti Segreteria
Indirizzo via Fowst, 9 - 35135 Padova
Email segreg@veneto.agesci.it
Telefono 0498644003
Fax 049.8643605
Collegamenti Web
Instagram
Facebook
Youtube
Sito Web http://www.veneto.agesci.it/sito/home


La Regione Veneto è la regione AGESCI che copre il territorio amministrativo veneto. La regione è costituita da 226 gruppi scout suddivisi in 16 zone per un totale di circa 23.764 associati tra scout e capi. Il Veneto risulta essere la regione con il più alto numero di gruppi scout ed il più alto numero di censiti in tutt'Italia.


Zone

La Regione Veneto comprende le zone:

Note

  1. Censimenti 2012