Bologna 4 AGESCI: differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(11 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Bozza}}
{{Gruppo AGESCI
{{Gruppo AGESCI
|nomegruppo= Bolona 4
|nomegruppo= Bologna 4
|zona= [[Bologna (Zona AGESCI)|Bologna Ovest]]
|zona= Bologna
|provincia=Bologna
|provincia=Bologna
|regione= Emilia-Romagna
|regione= Emilia-Romagna
|colori= Bianco
|colori= Bianco
|capigruppo= Enrico Gualandi, Lorenzo Poggi, Chiara Foresti
|capigruppo=Annachiara Saguatti, Biagio Grillo
|indirizzo= Via San Felice 40135 Bologna
|indirizzo= Via San Mamolo 2 40136 Bologna
|web= None
|web= www.bo4.it
}}
}}
 
Il gruppo [[AGESCI]] Bologna 4 si è trasferito nell'ultimo anno nella chiesa della Santissima Annunziata<br />
 
Via San Mamolo 2
==Gruppo [[AGESCI|Agesci]] Bologna 4==
 
Possiede 3 differenti sedi
*San Felice parrocchia Santa Maria della Carità
*Via della Grada parrocchia San Valentino
*Via del Pratello parrocchia San Rocco


==Storia==
==Storia==
 
Nato nel [[1921]], è '''l'unico gruppo italiano ad avere il fazzolettone completamente bianco'''. Dopo lo scioglimento ad opera del fascismo, il Gruppo rinasce nel [[1946]] nell'ambito dell'[[Associazione Scouts Cattolici Italiani|ASCI]]; nel 1974 si unisce ai Gruppi [[AGI]] del Centro di Bologna, e continua la sua vita come Bologna 4 AGESCI. Il Gruppo ha quindi alle spalle 60 (+25) anni di storia giocata all'interno delle mura storiche di Bologna, dove sono sempre state la sue varie sedi.
Nato nel 1921, è '''l'unico gruppo italiano ad avere il fazzolettone completamente bianco'''.
Dopo lo scioglimento ad opera del fascismo, il Gruppo rinasce nel 1946 nell'ambito dell'[[ASCI]]; nel 1974 si unisce ai Gruppi [[AGI]] del Centro di Bologna, e continua la sua vita come Bologna 4 AGESCI.
Il Gruppo ha quindi alle spalle 60 (+25) anni di storia giocata all'interno delle mura storiche di Bologna, dove sono sempre state la sue varie sedi.


==Branche==
==Branche==
 
* [[Branco]] del "Fiore Rosso"
"Branco del Fiore Rosso"<br>
*[[Reparto]] "Arkvarkr"
"Cerchio dell'Arcobaleno"<br>
*[[Clan/Fuoco]] "Chicco di grano"
Reparto "Arkvarkr"<br>
Clan/Fuoco "Chicco di grano"

Versione attuale delle 14:51, 25 ott 2011


Il gruppo AGESCI Bologna 4 si è trasferito nell'ultimo anno nella chiesa della Santissima Annunziata
Via San Mamolo 2

Gruppo AGESCI
Bologna 4
AGESCI.svg

Gruppo Attivo

Localizzazione
Zona Bologna
Provincia Bologna
Regione Emilia-Romagna
Informazioni sul Gruppo
Anno di Fondazione N/A
Fazzolettone Bianco
Dedica Fazzolettone N/A
Capi Gruppo Annachiara Saguatti, Biagio Grillo
Recapiti
Indirizzo Via San Mamolo 2 40136 Bologna
Email N/A
Telefono N/A
Collegamenti Web
Instagram N/A
Facebook N/A
Youtube N/A
Sito Web [www.bo4.it Sito Web Ufficiale]
Realizza/Migliora la Pagina del tuo Gruppo
Gruppo Link al Template ScoutWiki per Gruppi AGESCI

Storia

Nato nel 1921, è l'unico gruppo italiano ad avere il fazzolettone completamente bianco. Dopo lo scioglimento ad opera del fascismo, il Gruppo rinasce nel 1946 nell'ambito dell'ASCI; nel 1974 si unisce ai Gruppi AGI del Centro di Bologna, e continua la sua vita come Bologna 4 AGESCI. Il Gruppo ha quindi alle spalle 60 (+25) anni di storia giocata all'interno delle mura storiche di Bologna, dove sono sempre state la sue varie sedi.

Branche