Anonimo

Preganziol Dosson 1 AGESCI: differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
m
nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con "{{Gruppo AGESCI |nomegruppo = Preganziol Dosson 1 |logo = PREGANZIOL DOSSON1 Viola.png |zona = Treviso |provincia = Treviso |regione = Veneto |anno = 2023 |capigruppo = Laura Cappoia - Simone Salviato |fazzolettone = |dedica = |indirizzo = via Roma 31A, 31022 Preganziol (TV) <br />(sede legale) <br /> Parrocchia di Sant'Urbano, Preganziol <br /> <br /> via Peschiere 2, 31030 Casier (TV) <br /> Parrocchia di San Vigilio, Dosson <br /> <br /> via 2 Giugno 1...")
 
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 42: Riga 42:
=== Il fazzolettone ===
=== Il fazzolettone ===
=== I Capi Gruppo ===
=== I Capi Gruppo ===
*2023 - oggi: Laura Cappoia - "Formica Ciarliera"
*2023 - oggi: Laura Cappoia - "[[Totem (soprannome)|Formica Ciarliera]]"
*2023 - oggi: Simone Salviato
*2023 - oggi: Simone Salviato
== Le Unità ==
== Le Unità ==
=== Branca Lupetti/Coccinelle ===
=== Branca Lupetti/Coccinelle ===
La branca L/C si compone da due branchi misti
La [[branca L/C]] si compone da due branchi misti


{| {{prettytable|text-align=center}}
{| {{prettytable|text-align=center}}
|-
|- bgcolor="yellow"
! Sede || Preganziol || Frescada
| colspan="3"| '''Branchi'''
|- bgcolor="lightyellow"
|- bgcolor="lightyellow"
| Branco || "Seeonee"|| "La Parlata Nuova"
| '''Nome''' || ''"Seeonee"''|| ''"La Parlata Nuova"''
|- bgcolor="lightyellow"
| '''Sede''' || Preganziol || Frescada
|}
|}


=== Branca Esploratori/Guide ===
=== Branca Esploratori/Guide ===
La branca E/G si compone da due reparti misti.<br />
La [[branca E/G]] si compone da due reparti misti.<br />
Solitamente i nomi delle unità E/G sono dedicati a stelle e/o costellazioni, e così è stato in passato per entrambi i reparti.<br /> Attualmente i nomi sono dedicati ad "Aquila d'Argento", [[Totem (soprannome)|totem]] di Carlo D'Argenzio (fondatore nel 1971 del Treviso 3) e Alessandro Ariani ([[rover]] tragicamente scomparso negli anni '80).<br />  
Solitamente i nomi delle unità E/G sono dedicati a stelle e/o costellazioni, e così è stato in passato per entrambi i reparti.<br /> Attualmente i nomi sono dedicati ad "Aquila d'Argento", [[Totem (soprannome)|totem]] di Carlo D'Argenzio (fondatore nel 1971 del Treviso 3) e Alessandro Ariani ([[rover]] tragicamente scomparso negli anni '80).<br />  


{| {{prettytable|text-align=center}}
{| {{prettytable|text-align=center}}
! Sede || Preganziol || Dosson
|- bgcolor="green"
|- bgcolor="lightgreen"
| colspan="3"| '''Reparti'''
| Reparto || "Alessandro Ariani" || "Aquila d'Argento"
|- bgcolor="darkseagreen"
|- bgcolor="lightgreen"
| '''Nome''' || ''"Alessandro Ariani"''|| ''"Aquila d'Argento"''
|Sq. femminili || Koala - Tigri - Volpi || Pantere - Pipistrelli - Tigri
|- bgcolor="darkseagreen"
|- bgcolor="lightgreen"
| '''Sede''' || Preganziol || Dosson
|Sq. maschili || Kondor - Leoni || Aquile - Puma
|- bgcolor="darkseagreen"
|- bgcolor="lightgreen"
| '''Sq. F''' || Koala - Tigri - Volpi || Pantere - Pipistrelli - Tigri
|Capi unità || Emi Gatti - Matteo Moro || Laura Commis - [[Utente:Orso Grigio|Giovanni Basso]]
|- bgcolor="darkseagreen"
|- bgcolor="lightgreen"
| '''Sq. M''' || Kondor - Leoni || Aquile - Puma
|Aiuti || Serena Maffi || Silvia De Gioia - Federico Buso
|- bgcolor="darkseagreen"
| '''Capi unità''' || Emi Gatti - Matteo Moro || Laura Commis - [[Utente:Orso Grigio|Giovanni Basso]]
|- bgcolor="darkseagreen"
| '''Aiuti''' || Serena Maffi || Silvia De Gioia - Federico Buso
|}
|}


=== Branca Rover e Scolte ===
=== Branca Rover e Scolte ===
Unità su cui la collaborazione ha mosso i primi passi e che storicamente ha lavorato più volte assieme.<br />
Il [[clan/fuoco]] è l'unità su cui la collaborazione ha mosso i primi passi e che storicamente ha lavorato più volte assieme.<br />
Negli anni, in entrambi i gruppi, è rimasto il nome originale "Pian delle Ginestre", località dove il primo Clan svolse la prima [[Route|route]] nel lontano [[1973]].
Negli anni, in entrambi i gruppi, è rimasto il nome originale "Pian delle Ginestre", località dove il primo Clan svolse la prima [[Route|route]] nel lontano [[1973]].


{| {{prettytable|text-align=center}}
{| {{prettytable|text-align=center}}
! Sede || Preganziol
|- bgcolor="red"
| colspan="2"| '''Clan/Fuoco'''
|- bgcolor="pink"
| '''Nome''' || ''"Pian delle Ginestre"''
|- bgcolor="pink"
|- bgcolor="pink"
|colspan="2"| Clan/Fuoco "Pian delle Ginestre"
| '''Sede''' || Preganziol
|- bgcolor="pink"
|- bgcolor="pink"
|Capi unità || Giulia Toccane - Alice Zanon - Giacomo Bettiol
|'''Capi unità''' || Giulia Toccane - Alice Zanon - Giacomo Bettiol
|- bgcolor="red"
|colspan="2"| '''Noviziato'''
|- bgcolor="pink"
|- bgcolor="pink"
|colspan="2"| Noviziato
| '''Nome''' || ''"Pian delle Ginestre"''
|- bgcolor="pink"
|- bgcolor="pink"
|Maestri dei Novizi|| Tatiana Radaelli - Matteo Bisato - Stefano Colucci - Michele Perrone
|'''Maestri dei Novizi'''|| Tatiana Radaelli - Matteo Bisato - Stefano Colucci - Michele Perrone
|}
|}
77

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.