Luigi Buizza

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
LuigiBuizza in uniforme comprex.jpg

Luigi nasce a Lecco il 21 giugno 1939. È il quinto figlio di Achille (detto Vincenzo) e Giuseppina che da qualche anno sono a Lecco, dove abitano in via Aspromonte: papà Vincenzo è direttore presso la metallurgica Aldè. Frequenta le classi elementari e le medie presso il Collegio Volta di Lecco con buoni risultati. Frequenta il gruppo dei chierichetti presso il Santuario di N.S. della Vittoria e fa parte del gruppo di fedelissimi di don Giulio Maino con i quali affronta anche alcuni impegnativi viaggi estivi in Olanda, in Svizzera, a Venezia e a Roma. Più tardi, nel 1960 don Giulio organizza con i suoi "chierichetti" ormai ventenni un viaggio in Egitto, in Palestina e in Israele. Seguendo la sorella Elena, maggiore di due anni, frequenta il Ginnasio e il Liceo Classico dove è preside don Ticozzi e dove incontra il prof. Grilli, la prof.sa Carla Calvetti, la prof.sa Formaggia, don Lepori, il prof. Geraci. In casa respira aria di scautismo grazie all'esperienza che sta vivendo la sorella maggiore-Mariantonietta-che, sotto la guida di don Teresio Ferraroni e poi di don Andrea Ghetti, ha dato l'adesione al gruppo dell'AGI, attivo a Lecco fin dal 1945. Lo scautismo maschile di Lecco muove ufficialmente i primi passi nel 1947, ma quando Luigi entra nel gruppo dell'ASCI, nel 1952, il gruppo non ha ancora una struttura stabile e una attività regolare. Don Giulio Maino diviene punto di riferimento e guida spirituale. La promessa scout di Luigi è datata 25 aprile 1953. A don Giulio subentra, nel ruolo di assistente spirituale, don Alfonso Ferraresi, insegnante di religione nelle scuole superiori e residente presso il Santuario della Vittoria. Con don Alfonso il gruppo scout diventa numericamente significativo ed acquisisce una più precisa identità. Insieme a don Alfonso, Luigi cerca di dare dapprima una linea educativa al reparto (ragazzi di 12-16 anni) e qualche anno dopo si dedica alla nascita del clan dei rover; anche per questo mantiene stretti rapporti con i capi di Milano, di Bergamo e di Monza. Sono gli anni in cui il roverismo lombardo, grazie all'iniziativa e alla volontà dei fratelli Ghetti, don Andrea e Vittorio, alle loro capacità e alla loro profonda ispirazione umana e cristiana, è alla ricerca di una metodologia stabile e definita ed ha come riferimento la più consolidata esperienza dello scautismo francese. Nel frattempo, finito il liceo, si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza alla Cattolica di Milano. Sono gli anni in cui la famiglia, si trasferisce a Fusine (Tarvisio) nell'alto Friuli dove papà Vincenzo deve completare il suo periodo lavorativo per accedere alla pensione. In questa fase Luigi passa i mesi dell'università a Lecco e i periodi di vacanza e qualche settimana estiva a Fusine dove percorre i magnifici sentieri e le vie ferrate delle Alpi Giulie (Mangart, Ponze, Veunza, Montasio, Jof Fuart). Pur dividendo il suo tempo tra la famiglia e l'università, Luigi assume, come ragione del suo impegno, il servizio educativo verso i giovani e riesce a dare una struttura stabile al repparto di cui fa il capo fino al 1962. Il branco di lupetti, in mancanza di capi maschi, seguendo la proposta di altri gruppi, soprattutto francesi, si avvale dell'apporto delle "Cheftaines", ragazze nel ruolo di responsabili del branco. A partire dal 1960, con Fausto Frizzi e Leone Perego, il branco torna ad essere guidato dai Vecchi Lupi che nel frattempo sono cresciuti grazie all'attività del clan.