Anonimo

Guidone: differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14: Riga 14:
La '''fiamma''' dei [[reparti]] AGESCI è una bandiera con i colori del gruppo di appartenenza, su cui è cucito il logo dell'associazione.
La '''fiamma''' dei [[reparti]] AGESCI è una bandiera con i colori del gruppo di appartenenza, su cui è cucito il logo dell'associazione.


Il guidone di reparto CNGEI misura 35x60 cm ed ha i colori del gruppo di appartenenza e la punta tricolore di 9 cm. Sul lato destro è cucito il simbolo della [[promessa]] (il giglio-trifoglio) seguito dalla scritta "CNGEI". Nella parte alta c'è scritto il motto in versione maschile ("Sii preparato"), nella parte bassa c'è nella versione al femminile ("Sii preparata"), ricamati seguendo i bordi della bandiera in maniera lineare. Il lato sinistro del guidone è invece liberamente personalizzabile da ogni reparto, che comunque deve ricamarci almeno il nome della sezione ed il numero del gruppo.
Il guidone di reparto CNGEI misura 35x60 cm ed ha i colori del gruppo di appartenenza e la punta tricolore di 9 cm. Sul lato destro è cucito il simbolo della [[promessa]] (il giglio-trifoglio) seguito dalla scritta "CNGEI". Nella parte alta c'è scritto il motto in versione maschile ("Sii preparato") e nella parte bassa c'è nella versione al femminile ("Sii preparata"), ricamati seguendo i bordi della bandiera in maniera lineare. Il lato sinistro del guidone è invece liberamente personalizzabile da ogni reparto, che comunque deve ricamarci almeno il nome della sezione ed il numero del gruppo.


Ogni [[pattuglia|pattuglia/squadriglia/equipaggio]] possiede il proprio guidone, costituito da una bandiera a fondo bianco con sopra cucito il profilo dell'animale da cui prende il nome. Nel CNGEI questo è di colore nero, nell'AGESCI è rosso per i reparti terrestri e blu per quelli nautici.
Ogni [[pattuglia|pattuglia/squadriglia/equipaggio]] possiede il proprio guidone e viene portato dal capo pattuglia. È una bandiera a fondo bianco con sopra cucito il profilo dell'animale da cui prende il nome. Nel CNGEI questo è di colore nero su una bandiera di 25x40 cm, nell'AGESCI è rosso per i reparti terrestri e blu per quelli nautici su una bandiera di 23x40 cm.
 
==Branca Rover/Scolte==
Nel CNGEI anche la [[compagnia]] ha la propria '''fiamma''' ed è di forma rettangolare di 43x41 cm. Dal lato più corto partono cinque strisce lunghe 28 cm e larghe 5, distanziate tra loro di 4 cm. Le strisce sono di colori alternati nel seguente ordine dall'alto: amaranto, verde, bianco, rosso, amaranto ed in quella superiore sono ricamati in giallo il nome della città ed il numero del gruppo di appartenenza. La fiamma ha i colori del gruppo disposti diagonalmente, nell'angolo superiore sinistro si trova una [[forcola]] di colore rosso, nell'angolo opposto lo stemma del comune dove è situata la sede. La bandiera è assicurata con tre nastri del colore del settore su cui vengono applicati ad una forcola, cioè un "legno" a doppia punta di altezza adeguata, di norma tra 1,50 e 1,70 metri.


[[Categoria:Simboli scout]]
[[Categoria:Simboli scout]]
3 217

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.