Roma 41 AGESCI: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21: Riga 21:
}}
}}


Il Gruppo Scout Roma 41 ha più di 50 anni di storia alle spalle.
Il Gruppo Scout Roma 41 ha più di 60 anni di storia alle spalle.
 
Ad oggi il gruppo conta circa 98 soci giovani tra Lupetti e Lupette, Esploratori e Guide, Rover e Scolte, e una Comunità Capi di 18 adulti coadiuvati dal parroco don Luca, dal viceparroco don Juan Pablo e dal diacono don Gabriele, Assistente Ecclesiastico del Gruppo, presso la Parrocchia di San Gregorio Barbarigo alle Tre Fontane.
 
==Il Gruppo==
 
===Fondazione===


Il gruppo nasce nel 1957 nella parrocchia di Nostra Signora di Lourdes a Tor Marancia e si trasferisce nel 1990 a San Gregorio Barbarigo alle tre fontane (EUR Est). La numerazione Roma 41 è stata assegnata nel 1975 dopo la fusione ASCI-AGI e la trasformazione in gruppo misto (ragazzi e ragazze).
Il gruppo nasce nel 1957 nella parrocchia di Nostra Signora di Lourdes a Tor Marancia e si trasferisce nel 1990 a San Gregorio Barbarigo alle tre fontane (EUR Est). La numerazione Roma 41 è stata assegnata nel 1975 dopo la fusione ASCI-AGI e la trasformazione in gruppo misto (ragazzi e ragazze).


Ad oggi il gruppo conta circa 98 soci giovani tra Lupetti e Lupette, Esploratori e Guide, Rover e Scolte, e una Comunità Capi di 14 adulti coadiuvati dagli Assistenti Ecclesiastici don Luca (parroco), don Francisco e don Juan Pablo (collaboratori) della parrocchia di San Gregorio Barbarigo.
===Storia===
 
...
 
==La Sede==
 
La Sede si trova in via Laurentina 526, a 100 metri dalla Stazione Laurentina (capolinea Metropolitana linea B, linee COTRAL e ATAC).
 
 
==Collegamenti Esterni==
 
[[https://www.roma41.it/]]