Osservatore meteo (Specialità E/G): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Osservatore_Meteo.jpg|thumb|180px|Distintivo di Specialità AGESCI]]
[[Immagine:Osservatore_Meteo.jpg|thumb|180px|Distintivo di Specialità AGESCI]]
L' '''osservatore meteo''' è chi osserva ogni fenomeno atmosferico, possiede una minima strumentazione per eseguire l’analisiciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
L' '''osservatore meteo''' è chi osserva ogni fenomeno atmosferico, possiede una minima strumentazione per eseguire l’analisi
del tempo sullo stato del mare,
del tempo sullo stato del mare,
**riconoscere la forza del vento dai suoi effetti a terra e in mare, oltre ai segni che avvertono l’avvicinarsi di un’area depressionaria.
**riconoscere la forza del vento dai suoi effetti a terra e in mare, oltre ai segni che avvertono l’avvicinarsi di un’area depressionaria.Pratica
        Conoscere:
i principi fisici, le origini e le cause dei vari dei fenomeni atmosferici,
il funzionamento degli strumenti meteo, la previsione del tempo sulla base delle osservazioni strumentali e dirette, tradizioni popolari,
i principali siti e numeri telefonici delle stazioni di rilevamento nivo-meteorologico;
    teoria
                Saper:
allestire una stazione meteorologica,
costruire la strumentazione,
prevedere il tempo,
interpretare bollettini meteorologici
tenere un taccuino con annotazioni sulle condizioni meteo della tua zona,
valutare le influenze del tempo sullo stato del mare,
riconoscere la forza del vento dai suoi effetti a terra e in mare, oltre ai segni che avvertono l’avvicinarsi di un’area depressionaria.
 


==Brevetti collegati==
==Brevetti collegati==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione