Anonimo

Sandro Crippa: differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
m
template
Nessun oggetto della modifica
m (template)
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{bozza|personalità}}
{{persona
{{persona
|immagine = Don sandro crippa.jpg
|immagine = Don sandro crippa.png
|nome = Sandro
|nome = Sandro
|cognome = Crippa
|cognome = Crippa
|descrizione = Don Sandro Crippa
|descrizione = Don Sandro Crippa
|nascita = [[20 gennaio]] [[1934]]
|nascita = Monterosso al Mare, [[20 gennaio]] [[1934]]
|morte = [[1 marzo]] [[1999]]
|morte = Campogalliano, [[1 marzo]] [[1999]]
|stato = italiane
|stato = italia
|persona = è stato un Sacerdote, Assistente Scout e Rettore del Santuario di Soviore, il quale ha ospitato per lunghi anni le Routes di Pasqua della [[Comunità Scout di Soviore]]
|persona = è stato un sacerdote ed educatore italiano molto impegnato in attività legate allo [[scautismo]] ed in qualità di rettore del [[Santuario di Nostra Signora di Soviore|Santuario di Soviore]] ha ospitato per lunghi anni le [[Route]] di Pasqua della [[Comunità Scout di Soviore]]
}}
}}
Fu rettore del Santuario di [[Soviore]], primo santuario mariano della Diocesi di La Spezia, dal 1974 alla sua morte nel 1999. Da questo osservatorio - non direttamente coinvolto nei rivolgimenti sociali del periodo - si adoperò per difendere quanto di buono veniva apportato dalla tradizione ecclesiale negli anni a cavallo della contestazione.
Fondò l'Associazione [[Amici del Santuario di Soviore]], che proponeva a giovani di tutte le provenienze - cattolici e non - un'esperienza di servizio presso il Santuario, accompagnata da forti momenti di riflessione spirituale da lui guidati.
Fu [[Assistente Ecclesiastico]] della [[Comunità Scout di Soviore]], dalla sua fondazione alla morte, in particolare durante le [[Route di Pasqua]], che ospitò per vari anni al Santuario, e durante le Route di Natale (che invece hanno sempre avuto un formato itinerante per l'Italia).
Le "[[Route di Soviore]]" hanno sempre accolto scout di tutte le provenienze, in particolare [[AGESCI]] e [[Scout d'Europa]], contribuendo in maniera non minore alla reciproca conoscenza e comprensione. Soviore è stato un terreno comune nel quale persone delle due associazioni, anche in anni in cui ufficialmente le due associazioni non avevano rapporti formali, hanno potuto fare scautismo insieme ed imparare a conoscersi e rispettarsi.


==Biografia==
==Biografia==
Don Sandro Crippa nacque a Monterosso al Mare il [[20 gennaio]] [[1934]].
Don Sandro Crippa nacque a Monterosso al Mare il [[20 gennaio]] [[1934]].


Fu ordinato Sacerdote nel [[1959]] e poi rimase come vice Parroco in La Spezia fino al [[1972]] in diverse parrocchie.
Fu ordinato Sacerdote nel [[1959]] ed ebbe l'incarico di vice Parroco in varie Parrocchie di La Spezia fino al [[1972]], lavorando soprattutto in ambito giovanile negli oratori.


Nel [[1973]] fu nominato Rettore del [[wp-it:Santuario di Nostra Signora di Soviore|Santuario di Soviore]], ricoprendo anche l'incarico di cerimoniere vescovile per oltre vent'anni.
Nel [[1973]] fu nominato rettore del Santuario di Soviore, ricoprendo anche l'incarico di cerimoniere vescovile per oltre vent'anni.


È stato [[Assistente Ecclesiastico]] nei Gruppi Scout di La Spezia e di Levanto, ed ha partecipato alla direzione di numerosi [[campi scuola]] di Branca [[Lupetti]] assieme a [[Pietro Paolo Severi]] e a [[Teo Frascari]].
È stato [[Assistente ecclesiastico]] nei gruppi scout di La Spezia e di Levanto, <!-- quali? --> ed ha partecipato alla direzione di numerosi [[Wood_badge#AGESCI|campi scuola]] di Branca [[Lupetti]] assieme a [[Pietro Paolo Severi]] e a [[Teo Frascari]].


Nel [[1974]] fu uno dei fondatori del [[Centro Studi ed Esperienze Scout Baden-Powell]], divenendone Assistente Ecclesiastico alla morte di [[Andrea Ghetti|don Ghetti]] (Baden).
Nel [[1974]] fu uno dei fondatori del [[Centro Studi ed Esperienze Scout Baden-Powell]], divenendone Assistente Ecclesiastico alla morte di [[Andrea Ghetti|don Ghetti]] (Baden).


La devozione mariana lo porta nella comunità dei Foulards Bianchi e nell'Unitalsi. Ha svolto il suo ministero anche in ambiente militare, fra gli avieri.
[[Immagine:Don_sandro_crippa.jpg|thumb|120px|Don Sandro Crippa]]
Ha prestato servizio ai malati durante i pellegrinaggi a Lourdes, facendo parte della comunità dei [[Foulards Bianchi]] e dell'UNITALSI.
 
Ha curato i restauri del Santuario di Soviore, riportando a pietra viva la facciata e riuscendo nel 1995 a far portare alla luce l'abside ed il muro perimetrale di un luogo di culto preesistente, la cui pavimentazione altomedievale è oggi visibile attraverso inserti di vetro.
 
Ha svolto il suo ministero anche in ambiente militare, fra gli avieri.


È tornato tragicamente alla casa del Padre il [[1 marzo|primo di Marzo]] del [[1999]].
Morì il [[1 marzo|primo Marzo]] [[1999]] in un incidente stradale presso Campogalliano.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
Riga 32: Riga 45:


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==
*[http://www.scoutsoviore.altervista.org/profili/sandro.html Don Sandro Crippa]
* [http://www.scoutsoviore.altervista.org/profili/sandro.html Don Sandro Crippa]
*[http://www.baden-powell.it/Soviore/Soviore.htm Comunità Scout di Soviore]
* [http://www.baden-powell.it/ritratti/home.htm Ritratti - Don Sandro Crippa]
*[http://www.geocities.com/zio_zeb2001/fare_memoria.html Fare memoria - Don Sandro e Baden]
* [http://www.baden-powell.it/Soviore/Soviore.htm Comunità Scout di Soviore]
*[http://www.levanto.com/soviore/ La Comunità Scout di Soviore e la storia delle Routes]
* [http://www.geocities.com/zio_zeb2001/fare_memoria.html Fare memoria - Don Sandro e Baden]
*[http://guido.gallese.com/cgi-bin/moin.cgi/Comunit%C3%A0ScoutDiSoviore Comunità Scout di Soviore - Duc in altum! - Prendi il largo!]
* [http://www.levanto.com/soviore/ La Comunità Scout di Soviore e la storia delle Routes]
*[http://www.scoutstreviso.org/Soffitta/Giallini/UltimoBaden.doc Ultimo discorso "ufficiale" di Baden]
* [http://guido.gallese.com/cgi-bin/moin.cgi/Comunit%C3%A0ScoutDiSoviore Comunità Scout di Soviore - Duc in altum! - Prendi il largo!]
*[http://www.baden-powell.it/ep/130/home.htm Esperienze & Progetti 130 (Gennaio-Febbraio 2000)]
* [http://www.scoutstreviso.org/Soffitta/Giallini/UltimoBaden.doc Ultimo discorso "ufficiale" di Baden]
*[http://www.baden-powell.it/ep/137/137home.htm Esperienze & Progetti 137 (Maggio-Luglio 2001)]
* [http://www.baden-powell.it/ritratti/Don%20Sandro/EP130.pdf Esperienze & Progetti 130 (Gennaio-Febbraio 2000)]
* [http://www.baden-powell.it/ep/137/137home.htm Esperienze & Progetti 137 (Maggio-Luglio 2001)]
3 217

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.