Anonimo

Peschiera 1 AGESCI: differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 8: Riga 8:
|capigruppo = Samuele Bardini, Maria Giovanna Idone
|capigruppo = Samuele Bardini, Maria Giovanna Idone
|fazzolettone = Bianco e Rosso con bande blu
|fazzolettone = Bianco e Rosso con bande blu
|dedica = '''Bianco e Rosso''', colori del fazzolettone del Villafranca 1 (da cui è stato fondato il gruppo Peschiera 1);
|dedica =
'''Bianco''', colore della semplicità e della pace;
'''Rosso''', colore del servizio e della fratellanza scout;
'''Blu''', colore del Lago di Garda.
'''Blu''', colore del Lago di Garda.
|indirizzo = '''Reparto: '''</br>Via Bergamini, 3<br/>37019 - Peschiera del Garda (VR)</br>'''Branco:''' </br>P.zza Davide Zenato<br/>37019 - Peschiera del Garda (VR)
|indirizzo = '''Reparto: '''</br>Via Bergamini, 3<br/>37019 - Peschiera del Garda (VR)</br>'''Branco:''' </br>P.zza Davide Zenato<br/>37019 - Peschiera del Garda (VR)
Riga 22: Riga 24:


==Storia==
==Storia==
Il 9 Giugno 1984, viene fondato a Peschiera il gruppo "Pionieri del Garda", formato da un solo reparto misto. Lo scopo del progetto, nato in prima battuta come un reparto del [[Villafranca 1 AGESCI|Villafranca 1]] con sede a Peschiera, era quello di fondare un vero e proprio gruppo AGESCI. Il primo fazzolettone, come quello del Villafranca 1, era metà bianco e metà rosso.
Il 9 Giugno 1984, viene fondato a Peschiera il gruppo "Pionieri del Garda", formato da un solo reparto misto con tre squadriglie. Lo scopo del progetto, nato in prima battuta come un reparto del [[Villafranca 1 AGESCI|Villafranca 1]] con sede a Peschiera, era quello di fondare un vero e proprio gruppo AGESCI. Il primo fazzolettone era metà bianco e metà rosso.


Nel 1986 i "Pionieri del Garda" diventa ufficialmente un gruppo AGESCI con la formazione di un reparto maschile, uno femminile, un clan e una piccola comunità capi. Al fazzolettone bianco e rosso, viene aggiunta una banda blu per richiamare il Lago di Garda.
Tra il 1986 e il 1987 i "Pionieri del Garda" diventa ufficialmente un gruppo AGESCI con la formazione di un reparto maschile, uno femminile, un clan e una piccola comunità capi. Al fazzolettone bianco e rosso, viene aggiunta una banda blu per richiamare il Lago di Garda e per distinguersi dai colori del fazzolettone del Verona 18.


Nel [[1995]] viene aperta anche un branco di Lupetti (chiuso nel 1998 e riaperto definitivamente nel [[2008]]).
Nel [[1995]] viene aperta anche un branco di Lupetti (chiuso nel 1998 e riaperto definitivamente nel [[2008]]).
Riga 53: Riga 55:
==Fazzolettone==
==Fazzolettone==
I colori che contraddistinguono il [[fazzolettone]] del gruppo Peschiera 1 sono:
I colori che contraddistinguono il [[fazzolettone]] del gruppo Peschiera 1 sono:
* '''Bianco''', simbolo della semplicità e della pace;
* '''Bianco''', colore della semplicità e della pace;
* '''Rosso''', simbolo del servizio e della fratellanza scout;
* '''Rosso''', colore del servizio e della fratellanza scout;
* '''Blu''', colore del Lago di Garda.
* '''Blu''', colore del Lago di Garda.
All'interno del gruppo Peschiera 1, vengono utilizzati altri fazzolettoni che vengono consegnati ai ragazzi che entrano a far parte del gruppo ma che non hanno ancora fatto la [[Promessa|promessa scout]]. Questi fazzolettoni sono di colore giallo per i [[Cucciolo|cuccioli]] del Branco e di colore bianco per i ragazzi di Reparto e Clan che non hanno mai effettuato la promessa scout. Una volta pronunciata la promessa, viene messo al collo del ragazzo il fazzolettone con i colori del gruppo.
All'interno del gruppo Peschiera 1, vengono utilizzati altri fazzolettoni che vengono consegnati ai ragazzi che entrano a far parte del gruppo ma che non hanno ancora fatto la [[Promessa|promessa scout]]: questi fazzolettoni sono di colore giallo per i [[Cucciolo|cuccioli]] del Branco e di colore bianco per i ragazzi di Reparto e Clan che non hanno mai effettuato la promessa scout. Una volta pronunciata la promessa, viene messo al collo del ragazzo il fazzolettone con i colori del gruppo.


Un'altra tradizione del gruppo Peschiera 1 legata al fazzolettone, è quella del "''fazzolettone del Campo E/G''", ovvero un fazzolettone con colori diversi da quelli del gruppo e personalizzati in modo differente ogni anno in relazione al tema del campo. Per tradizione, questo fazzolettone viene consegnato dal secondo al penultimo giorno di [[campo]] a tutti i componenti della [[squadriglia]] che, nella giornata precedente, si è particolarmente distinta (per giochi, sfide, attività ma soprattutto per [[stile]], lealtà e spirito scout) rispetto alle altre. Durante l'ultima giornata di campo, il fazzolettone viene consegnato in modo definitivo alla squadriglia vincitrice del campo.
Un'altra tradizione, nata nel 1993, del gruppo Peschiera 1 legata al fazzolettone, è quella del "''fazzolettone del Campo E/G''", ovvero un fazzolettone con colori diversi da quelli del gruppo e personalizzati in modo differente ogni anno in relazione al tema del campo. Per tradizione, questo fazzolettone viene consegnato dal secondo al penultimo giorno di [[campo]] a tutti i componenti della [[squadriglia]] che, nella giornata precedente, si è particolarmente distinta (per giochi, sfide, attività ma soprattutto per [[stile]], lealtà e spirito scout) rispetto alle altre. Durante l'ultima giornata di campo, il fazzolettone viene consegnato in modo definitivo alla squadriglia vincitrice del campo.


[[File:FazzolettonePeschiera1.png|miniatura|Fazzolettone Gruppo AGESCI Peschiera 1]]
[[File:FazzolettonePeschiera1.png|miniatura|Fazzolettone Gruppo AGESCI Peschiera 1]]
Riga 160: Riga 162:
! style="background-color:green; color:white;" | Luogo  
! style="background-color:green; color:white;" | Luogo  
! style="background-color:green; color:white;" | Tema  
! style="background-color:green; color:white;" | Tema  
! style="background-color:green; color:white;" | Colore fazzolettone
|-
|-
! 1982<ref>Campo E/G realizzato prima dell'apertura del Gruppo AGESCI</ref>
! 1984
| Lumini (VR)
| Lumini (VR)
|
|  
|  
|-
|-
! 1983<ref>Campo E/G realizzato prima dell'apertura del Gruppo AGESCI</ref>
! 1985
| Roverè della Luna (TN)
| Roverè della Luna (TN)
|  
| Gli indiani
|
|-
|-
! 1984
! 1986
| Pejo (TN)
| Pejo (TN)
|  
|  
|-
! 1985
| ???
|  
|  
|-
|-
! 1986
! 1987
| ???
| ???  
|  
|  
|-
! 1987
| Pejo (TN)
|  
|  
|-
|-
! 1988
! 1988
| ???
| ???
|
|  
|  
|-
|-
Riga 192: Riga 192:
| Sansepolcro (AR)
| Sansepolcro (AR)
| Campo Nazionale "Alisei '89"
| Campo Nazionale "Alisei '89"
|
|-
|-
! 1990
! 1990
| Palù del Fersina (TN)
| Palù del Fersina (TN)
|
|  
|  
|-
|-
! 1991
! 1991
| Borgo Valsugana (TN)
| Borgo Valsugana (TN)
|
|  
|  
|-
|-
! 1992
! 1992
| Cles (TN) - Campo di Gruppo
| Cles (TN) - Campo di Gruppo
|
|  
|  
|-
|-
! 1993
! 1993
| Nova Ponente (TN)
| Nova Ponente (TN)
|
|  
|  
|-
|-
! 1994
! 1994
| Cheresoulaz (AO)
| Cheresoulaz (AO)
|
|  
|  
|-
|-
! 1995
! 1995
| Val Caronella (SO)
| Val Caronella (SO)
|
|  
|  
|-
|-
! 1996
! 1996
| Minucciano (LU)
| Minucciano (LU)
|
|  
|  
|-
|-
! 1997
! 1997
| Carisolo (TN) - Campo di Gruppo
| Carisolo (TN) - Campo di Gruppo
|
|  
|  
|-
|-
! 1998
! 1998
| Vermiglio (TN)
| Vermiglio (TN)
|
|  
|  
|-
|-
! 1999
! 1999
| Malè (TN)
| Malè (TN)
|
|  
|  
|-
|-
! 2000
! 2000
| Claut (PN)
| Claut (PN)
|
|  
|  
|-
|-
! 2001
! 2001
| Cles (TN) - Campo di Gruppo
| Cles (TN) - Campo di Gruppo
|
|  
|  
|-
|-
! 2002
! 2002
| Sant'Antonio di Mavignola (TN)
| Sant'Antonio di Mavignola (TN)
|
|  
|  
|-
|-
! 2003
! 2003
| San Lorenzo in Banale (TN)
| San Lorenzo in Banale (TN)
|
|  
|  
|-
|-
! 2004
! 2004
| Lover (TN)
| Lover (TN)
|
|  
|  
|-
|-
Riga 256: Riga 272:
| Borgo Valsugana (TN)
| Borgo Valsugana (TN)
|   
|   
|
|-
|-
! 2006
! 2006
| Daone (TN) - Ferrara (TN)
| Daone (TN) - Ferrara (TN)
|
|  
|  
|-
|-
! 2007
! 2007
| Pinzolo (TN)
| Pinzolo (TN)
|
|  
|  
|-
|-
Riga 268: Riga 287:
| Vermiglio (TN)
| Vermiglio (TN)
| Peter Pan
| Peter Pan
|
|-
|-
! 2009
! 2009
| Vezza d'Oglio (BS)
| Vezza d'Oglio (BS)
| Robin Hood
| Robin Hood
|
|-
|-
! 2010
! 2010
| Lover (TN)
| Lover (TN)
| Il Signore degli Anelli
| Il Signore degli Anelli
|
|-
|-
! 2011
! 2011
| Bolca (VR) - Campo di Gruppo
| Bolca (VR) - Campo di Gruppo
| Viaggio al centro della Terra
| Viaggio al centro della Terra
|
|-
|-
! 2012
! 2012
| Pieve di Bono (TN)
| Pieve di Bono (TN)
| KungFu Panda
| KungFu Panda
| Nero con righe bianche
|-
|-
! 2013
! 2013
| Pinzolo (TN)
| Pinzolo (TN)
| Un mondo da favola - Classici Disney
| Un mondo da favola - Classici Disney
|
|-
|-
! 2014
! 2014
| San Lorenzo in Banale (TN)
| San Lorenzo in Banale (TN)
| Harry Potter
| Harry Potter
|
|-
|-
! 2015
! 2015
| Cles (TN)
| Cles (TN)
| Supereroi
| Supereroi
|
|-
|-
! 2016
! 2016
| Lover (TN)
| Lover (TN)
| Alice nel paese delle meraviglie
| Alice nel paese delle meraviglie
|
|-
|-
! 2017
! 2017
| Pieve di Bono (TN)
| Pieve di Bono (TN)
| KungFu Panda
| KungFu Panda
|
|-
|-
! 2018
! 2018
| Pieve Tesino (TN)
| Pieve Tesino (TN)
| Giro del mondo in 80 giorni
| Giro del mondo in 80 giorni
|
|-
|-
! 2019
! 2019
| Sonvico (BS)
| Sonvico (BS)
| Madagascar
| Madagascar
| Giallo con fantasia
|-
|-
! 2020
! 2020
| colspan="2" style="text-align:center;" | Campo non effettuato
| colspan="3" style="text-align:center;" | Campo non effettuato
|-
|-
! 2021
! 2021
| Polsa di Brentonico (TN)
| Polsa di Brentonico (TN)
| Pirati dei Caraibi
| Pirati dei Caraibi
|
|-
|-
! 2022
! 2022
| Lover (TN)
| Lover (TN)
| Shrek
| Shrek
| Bianco e verde
|-
|-
! 2023
! 2023
| Pieve di Bono (TN)
| Pieve di Bono (TN)
| KungFu Panda
| KungFu Panda
| Giallo e rosso con inserto in legno
|-
|-
|}
|}
Riga 341: Riga 375:
! style="background-color:red; color:white;" | Arrivo
! style="background-color:red; color:white;" | Arrivo
! style="background-color:red; color:white;" |  
! style="background-color:red; color:white;" |  
|-
! 1987
|
|
|
|
|-
! 1988
|
|
|
|
|-
! 1989
| Cinque Terre, Liguria
|
|
|
|-
! 1990
|
|
|
|
|-
! 1991
|
|
|
|
|-
! 1992
|
|
|
|
|-
! 1993
|
|
|
|
|-
! 1994
|
|
|
|
|-
! 1995
| Olanda
|
|
|
|-
|-
! 1996
! 1996
155

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.