La mia vita come un'avventura: differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
(Nuova pagina: {{quote|Non ho l'intenzione di fare una biografia vera e propria, che cominci dalla mia infanzia e proceda via via lungo tutti gli anni della mia vita. Sarà invece una specie di guazz...)
 
m (template)
 
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Libro
|titolo = La mia vita come un'avventura
<!-- |immagine = Scouting_for_boy.gif
|didascalia = Copertina della prima edizione del libro -->
|titoloorig = Lessons from the Varsity of Life
|titolialt =
|titoloalfa = La mia vita come un'avventura
|autore = [[Robert Baden-Powell]]
|lingua = Inglese
|annoorig = [[1933]]
|annoita =
|argomento = Autobiografia
}}
{{quote|Non ho l'intenzione di fare una biografia vera e propria, che cominci dalla mia infanzia e proceda via via lungo tutti gli anni della mia vita. Sarà invece una specie di guazzabuglio, un dolce con le uvette, in cui le uvette, temo, saranno poche, e dovrete tirarle fuori da voi dalla pasta.|dall'introduzione dell'autore}}
{{quote|Non ho l'intenzione di fare una biografia vera e propria, che cominci dalla mia infanzia e proceda via via lungo tutti gli anni della mia vita. Sarà invece una specie di guazzabuglio, un dolce con le uvette, in cui le uvette, temo, saranno poche, e dovrete tirarle fuori da voi dalla pasta.|dall'introduzione dell'autore}}


'''''La mia vita come un'avventura''''' (''Lessons from the Varsity of Life'') <small>[[ISBN:88-8054-749-6]]</small> è un libro autobiografico di [[Robert Baden-Powell]]. Tradotto da Mario Sica e pubblicato per la prima volta nel [[1933]], esso è suddiviso nei seguenti capitoli:
'''''La mia vita come un'avventura''''' (''Lessons from the Varsity of Life'') è un libro autobiografico di [[Robert Baden-Powell]]. Tradotto da Mario Sica e pubblicato per la prima volta nel 1933, esso è suddiviso nei seguenti capitoli:


# La mia educazione
# La mia educazione
Riga 20: Riga 34:
# La mia vita numero due: il Movimento scout
# La mia vita numero due: il Movimento scout
# Guardando indietro
# Guardando indietro
==Bibliografia==
{{cita libro
|autore=Mario Sica
|titolo=La mia vita come un'avventura
|anno=2005
|editore=Fiordaliso
|id=ISBN 8-880-54749-6
}}


[[Categoria:Testi sullo scautismo]]
[[Categoria:Testi sullo scautismo]]

Versione attuale delle 11:25, 16 giu 2010

La mia vita come un'avventura (Lessons from the Varsity of Life) è un libro autobiografico di Robert Baden-Powell. Tradotto da Mario Sica e pubblicato per la prima volta nel 1933, esso è suddiviso nei seguenti capitoli:

  1. La mia educazione
  2. Espressione teatrale e artistica
  3. Avventure nautiche
  4. Pesca e caccia
  5. I miei amici animali
  6. Esplorazione e spionaggio
  7. Primi passi nella vita militare
  8. Nello Zululand
  9. La spedizione dell'Ashanti
  10. La campagna dei matabele
  11. Di nuovo in India, col 5° Dragoni
  12. Mafeking e guerra boera
  13. La Polizia sudafricana
  14. Ispettore generale della cavalleria
  15. Comandante delle truppe territoriali
  16. La mia vita numero due: il Movimento scout
  17. Guardando indietro
Libro
La mia vita come un'avventura
Category publications.png
Titolo originale Lessons from the Varsity of Life
Autore Robert Baden-Powell
Lingua originale Inglese
1ª ed. originale 1933
Argomento Autobiografia








« Non ho l'intenzione di fare una biografia vera e propria, che cominci dalla mia infanzia e proceda via via lungo tutti gli anni della mia vita. Sarà invece una specie di guazzabuglio, un dolce con le uvette, in cui le uvette, temo, saranno poche, e dovrete tirarle fuori da voi dalla pasta. »
(dall'introduzione dell'autore)

Bibliografia

Mario Sica, La mia vita come un'avventura, Fiordaliso, 2005. ISBN 8-880-54749-6