Anonimo

Firenze 11 AGESCI: differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:
|web = www.firenze11scout.com
|web = www.firenze11scout.com
}}
}}
Introduzione...
Il movimento scout è stato fondato nel 1907 dall'inglese Robert Stephenson Smyth Baden-Powell. Nato a Londra nel 1857 e militare dell'esercito Reale sviluppò il concetto di scoutismo nell'allora colonia inglese "India". Al contrario di come insegnava la pedagogia di allora, che si fondava su un'educazione dura ed autoritaria, Baden-Powell affidò ai giovani compiti e responsabilità per un'importante missione. Nasce così il sistema di "imparare facendo (learning by doing)". B-P scrisse numerosi libri su questo argomento rivolti sia ai giovani ragazzi che ragazze. Il primo campo scout ebbe luogo sull'Isola di Brownsea con 21 ragazzi. Il movimento si diffuse presto anche tra le ragazze grazie alla sorella Agnes di B-P.
==Il gruppo==
===Fondazione del Firenze 11===
Paragrafo in fase di elaborazione
Importante anno per lo scoutismo italiano e fiorentino è il 1986, anno della formazione dei gruppi scout 10° e 11° nati dalla scissione del Firenze 21. Con iniziale sede nella parrocchia del Corpus Domini, oggi si trova presso gli spazi della chiesa di Badia a Ripoli, con oltre 30 anni di esperienze, giochi, divertimento ed emozionanti avventure.
===Fondazione===
Il gruppo Firenze 11 nasce a...
===Storia===
===Storia===
Paragrafo in fase di elaborazione
Paragrafo in fase di elaborazione
20

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.