Anonimo

Etnea delle Ginestre (Zona AGESCI): differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
}}
}}
La [[Zona AGESCI]] denominata '''Etnea delle Ginestre''' comprendeva 7 gruppi, e copre i comuni dell'hinterland di Catania. Nacque agli inizi degli anni '90 a seguito della suddivisione della vecchia Zona Etnea nelle zone [[Etnea Liotru (Zona AGESCI)|Etnea Liotru]], [[Etna Alto Simeto (Zona AGESCI)|Etna Alto Simeto]] ed, appunto, Etnea delle Ginestre.
La [[Zona AGESCI]] denominata '''Etnea delle Ginestre''' comprendeva 7 gruppi, e copre i comuni dell'hinterland di Catania. Nacque agli inizi degli anni '90 a seguito della suddivisione della vecchia Zona Etnea nelle zone [[Etnea Liotru (Zona AGESCI)|Etnea Liotru]], [[Etna Alto Simeto (Zona AGESCI)|Etna Alto Simeto]] ed, appunto, Etnea delle Ginestre.
La zona è poi confluita nella nuova [[Etnea (Zona AGESCI)|Zona Etnea]].


===Gruppi===
===Gruppi===
224

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.