Discussioni template:Zona AGESCI: differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


A dire il vero nei comuni di una certa dimensione come i capoluoghi ci sono più zone per un singolo comune e spesso i comuni con pochi gruppi si aggregano a queste. Quello che però tu dici è in parte vero, ma spesso i comuni con pochi gruppi (che quindi non possono costituirsi in zona) si aggregano alle zone dei capoluoghi di provincia. Esempio: Verona e Vicenza (città) sono composte da tre zone, queste zone coprono oltre ad uno "spicchio" di città anche i paesi vicini. Venezia ha una zona dedicata al centro storico e alle isole della laguna e una dedicata alla terraferma veneziana, in più mi sembra che un paio di gruppi della zona di Scorzè, che è un comune a sé,  siano in territorio mestrino, e quindi del comune di Venezia. Insomma un bel casino. :D [[utente:Lelevez|llvz]]
A dire il vero nei comuni di una certa dimensione come i capoluoghi ci sono più zone per un singolo comune e spesso i comuni con pochi gruppi si aggregano a queste. Quello che però tu dici è in parte vero, ma spesso i comuni con pochi gruppi (che quindi non possono costituirsi in zona) si aggregano alle zone dei capoluoghi di provincia. Esempio: Verona e Vicenza (città) sono composte da tre zone, queste zone coprono oltre ad uno "spicchio" di città anche i paesi vicini. Venezia ha una zona dedicata al centro storico e alle isole della laguna e una dedicata alla terraferma veneziana, in più mi sembra che un paio di gruppi della zona di Scorzè, che è un comune a sé,  siano in territorio mestrino, e quindi del comune di Venezia. Insomma un bel casino. :D [[utente:Lelevez|llvz]]
:Proposta: o eliminiamo il campo ''comune'', oppure lo trasformiamo in ''comuni'' in modo da comprendere tutti  i comuni interessati, e senza link alla categoria. Inoltre, renderei opzionali tutti i campi tranne ''regione'', in modo che se non compilati non siano visualizzati (sono decisamente bruttini). Che ne dite?

Versione delle 13:56, 23 nov 2007

Visto che la zona agesci può comprendere più comuni (di fatto, mi pare, questa è la situazione più frequente) è il caso di togliere la variabile comune dal template...

A dire il vero nei comuni di una certa dimensione come i capoluoghi ci sono più zone per un singolo comune e spesso i comuni con pochi gruppi si aggregano a queste. Quello che però tu dici è in parte vero, ma spesso i comuni con pochi gruppi (che quindi non possono costituirsi in zona) si aggregano alle zone dei capoluoghi di provincia. Esempio: Verona e Vicenza (città) sono composte da tre zone, queste zone coprono oltre ad uno "spicchio" di città anche i paesi vicini. Venezia ha una zona dedicata al centro storico e alle isole della laguna e una dedicata alla terraferma veneziana, in più mi sembra che un paio di gruppi della zona di Scorzè, che è un comune a sé, siano in territorio mestrino, e quindi del comune di Venezia. Insomma un bel casino. :D llvz

Proposta: o eliminiamo il campo comune, oppure lo trasformiamo in comuni in modo da comprendere tutti i comuni interessati, e senza link alla categoria. Inoltre, renderei opzionali tutti i campi tranne regione, in modo che se non compilati non siano visualizzati (sono decisamente bruttini). Che ne dite?