Servizio liturgico (Specialità E/G): differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Nuova pagina: Chi vuole prendere la specialità di "'''Servizio liturgico'''" *Accompagna e serve il sacerdote durante le celebrazioni. *È attento alla maggior comprensione della messa, di cui cono...)
 
m (cat)
Riga 10: Riga 10:
*[[Animazione espressiva_(Brevetto E/G)|Animazione epressiva]]
*[[Animazione espressiva_(Brevetto E/G)|Animazione epressiva]]
*[[Animazione liturgica_(Brevetto E/G)|Animazione liturgica]]
*[[Animazione liturgica_(Brevetto E/G)|Animazione liturgica]]
==Vedasi==
[[Specialità E/G individuali]]


[[Categoria:Reparto]]
[[Categoria:Specialità E/G individuali]]

Versione delle 15:23, 24 apr 2008

Chi vuole prendere la specialità di "Servizio liturgico"

  • Accompagna e serve il sacerdote durante le celebrazioni.
  • È attento alla maggior comprensione della messa, di cui conosce le parti e sa servire all’altare.
  • Conosce i vasi sacri e gli abiti del sacerdote, per poterli preparare per la messa, l’anno liturgico, l’uso e il simbolismo di gesti e oggetti liturgici ed i momenti liturgici, per prepararli con l’aiuto dell’assistente.
  • Sa trovare i canti adatti alle varie parti della messa e ai diversi periodi liturgici.
  • Conosce e spiegare i movimenti e i gesti del sacerdote e dell’assemblea durante la messa.
  • Guida la sua squadriglia nella preparazione a celebrazioni liturgiche, preghiere, veglie ecc. *Insegna ad altri a servire la messa.

Brevetti collegati