One two three: differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
In questo ban un bansista indica delle parti del corpo o una mossa ogni volta, e poi ricomincia ripetendo ad ogni giro tutte quelle già elencate prima. Alla fine della serie si canta ''baby one, two, three''. Gli altri ripetono dopo di lui.
In questo ban un [[bansista]] indica delle parti del corpo o una mossa ogni volta, e poi ricomincia ripetendo ad ogni giro tutte quelle già elencate prima. Alla fine della serie si canta ''baby one, two, three''. Gli altri ripetono dopo di lui.


==Parole==
==Parole==
Riga 12: Riga 12:
*giù per terra
*giù per terra


[[Categoria:Bans]]
Concludere la serie con ''baby, one, two, three''.
 
===Varianti===
*''Mary, one, two, three''
 
[[Categoria:Bans guidati da un bansista]]

Versione attuale delle 12:47, 6 gen 2009

In questo ban un bansista indica delle parti del corpo o una mossa ogni volta, e poi ricomincia ripetendo ad ogni giro tutte quelle già elencate prima. Alla fine della serie si canta baby one, two, three. Gli altri ripetono dopo di lui.

Parole

  • testa, spalla
  • gomito, mano
  • piede, ginocchio
  • mezzo passo
  • passo intero
  • mezzo giro
  • giro intero
  • un saluto
  • giù per terra

Concludere la serie con baby, one, two, three.

Varianti

  • Mary, one, two, three