Treviso 2 FSE
Treviso 2 | |
Localizzazione | |
---|---|
Distretto | Treviso Est |
Provincia | Treviso |
Regione | Veneto |
Il gruppo | |
Numero censiti | 274 |
Capo gruppo | Claudio Grada |
Fazzolettone | colori del fazzolettone |
Dedicato a | don Ugo De Lucchi |
Ente promotore | Parrocchia San Pio X |
Recapiti | |
Indirizzo | Via Marconi, 1 31100 Treviso
|
Sito web
|
Il Gruppo scout Treviso 2 - "don Ugo De Lucchi" facente parte dell'Associazione Italiana Guide e Scout d'Europa Cattolici (FSE) e dell'Unione Internazionale Guide e Scout d'Europa (UIGSE-FSE), svolge attualmente il proprio servizio educativo dal punto di vista sociale e sociale e cristiano all'interno delle parrocchie delle diocesi di Treviso di: San Pio X, Carbonera, Sant'Antonino e San Biagio di Callalta.
Storia
Il gruppo scout Treviso 2 - "don Ugo De Lucchi" ha radici molto profonde nella storia dello scautismo italiano cattolico, a partire dai primi ceppi dell'Associazione Scout Cattolici Italiani e dell'Associazione Guide Italiane presenti nella provincia di Treviso. Precisamente nasce nel lontano ottobre 1961 a seguito di una scissione concordata di alcune parrocchie dal gruppo preesistente Treviso 1. Gli inizi del gruppo sono sicuramente gloriosi essendo lo stesso composto da quattro unità: un riparto nella parrocchia di Santa Maria del Rovere, un riparto nella parrocchia di anta Bona, un branco nella parrocchia di Santa Maria del Rovere e un Clan nella parrocchia di Santa Maria del Rovere.
Capi gruppo
- 2000-2009: Massimo Perazzetta
- 2009-oggi: Claudio Grada
Missione educativa
Quella che segue i valori e lo statuto redatti dall'Associazione Italiana Guide e Scout d'Europa Cattolici