Marzianito: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 2: Riga 2:


==Svolgimento==
==Svolgimento==
Ci si mette seduti in cerchio con le gambe scoperte. Inizia una persona e dice: "Marzianito Tizio chiama marzianito Caio". Caio deve rispondere: "Marzianito Tizio chiama marzianito Sempronio" e così via.
Ci si mette seduti in cerchio con le gambe scoperte. Inizia una persona e dice: "Marzianito Tizio chiama marzianito Caio". Caio deve rispondere: "Marzianito Caio chiama marzianito Sempronio" e così via.


Chi viene chiamato deve tenere il palmo delle mani teso a livello delle orecchie, mentre le due persone adiacenti devono avere tesa solamente la mano che è vicino alla persona chiamata. Se uno sbaglia, il vicino tira una sberla con la mano tesa sulla gamba di chi ha sbagliato. ''Ad libitum.''
Chi viene chiamato deve tenere il palmo delle mani teso a livello delle orecchie, mentre le due persone adiacenti devono avere tesa solamente la mano che è vicino alla persona chiamata. Se uno sbaglia, il vicino tira una sberla con la mano tesa sulla gamba di chi ha sbagliato. ''Ad libitum.''


[[Categoria:Giochi]]
[[Categoria:Giochi]]
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione