Skipper (Specialità CNGEI)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nel CNGEI Skipper è una specialità individuale verde con bordo giallo (area abilità manuale) di Branca E.
Prove
- Dimostrare di saper condurre una barca a vela a tutte le andature, mure a dritta e a sin., presa di gavitello e ormeggio ad un pontile, a vela; conoscere l'effetto del vento sulle vele, la presa di terzaroli, l'effetto evolutivo del timone, il C.V. e il C.d.V., i nomi delle manovre e delle vele
- Saper effettuare operazioni di carteggio nautico: individuare, con le coordinate, un punto sulla carta nautica; la rotta di tracciamento, misura e accorgimenti per seguirla sulla bussola in presenza almeno di declinazione magnetica (deviazione nulla). Magnetismo: conversione e correzione; il punto nave stimato e con rilevamenti costieri; saper rilevare un natante in rotta di collisione; realizzare, con la propria pattuglia/equipaggio, un solcometro a bacchetta e uno scandaglio a mano mostrandone l'impiego
- Dimostrare di saper armare un'imbarcazione a vela; conoscere i nodi marinareschi e saperli realizzare senza esitazioni; dotazioni di sicurezza: loro impiego.
- Prova decisa dal Capo Reparto.
- Prova decisa dall'esplo, in accordo col Capo Reparto.
Note
Questa specialità a carattere nautico è stata introdotta nel 2007.
Collegamenti esterni
- Guarda il distintivo di questa specialità sull'e-shop del CNGEI.