Puglia e Basilicata (Regione CNGEI)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Puglia e Basilicata | |
Incaricati | |
---|---|
Commissario regionale | Annarita Digioia
|
RCdF | Mattia Pessina |
Recapiti | |
creg.pugliabasilicata@cngei.it | |
Sito web
|
Nel Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani la Puglia e la Basilicata costituiscono un'unica Regione, dato il numero di sezioni non molto elevato. Attualmente esse sono 6 e comprendono 9 gruppi.
Lista delle sezioni e dei gruppi attuali
- Bari ha due gruppi in città
- Lecce è monogruppo
- Matera ha un gruppo in città ed uno a Pomarico
- Molfetta (BA) è monogruppo
- Novoli (LE) ha un gruppo in città ed uno a Nardò
- Santeramo in Colle (BA) è monogruppo
Gruppi e sezioni non più esistenti
Dalla fondazione del CNGEI/UNGEI, nel 1912, ci sono stati sezioni e/o gruppi operanti in Puglia e Basilicata anche a:
- Altamura (BA)
- Andria
- Ariano di Puglia (FG) - dal 1930 Ariano Irpino (AV)
- Barletta
- Bisceglie (BT): provenienti dall'AGESCI nei primi anni 1990, nel 1997 fuoriuscirono anche dal CNGEI e fondarono una nuova associazione, l'Agiscout.
- Bitonto (BA)
- Brindisi
- Castellana Grotte (BA)
- Ceglie Messapica (BR)
- Cerignola (FG)
- Corato (BA)
- Foggia
- Gallipoli (LE)
- Gioia del Colle (BA)
- Gravina in Puglia (BA)
- Laterza (TA): gruppo prima affiliato alla Sezione di Taranto e poi passato a quella di Matera per la maggiore vicinanza geografica, fu attivo per qualche anno tra il 1998 ed il 2002 circa.
- Leporano (TA): gruppo affiliato alla Sezione di Lecce, col nome di "Lecce 2", attivo dagli inizi degli anni 1990 al 1997 e poi confluito nella Sezione di Taranto.
- Lucera (FG)
- Manfredonia (FG)
- Martina Franca (TA): secondo gruppo della ex Sezione di Mottola, attivo per pochi anni tra il 1997 ed il 2000 circa.
- Melfi (PZ)
- Minervino Murge (BT)
- Mottola (TA): nato come secondo gruppo della Sezione di Taranto intorno al 1994, divenne Sezione autonoma nel 1997, per poi scomparire agli inizi degli anni 2000.
- Noicattaro (BA)
- Orta Nova (FG): chiusa nel 2002 per carenza di capi.
- Ostuni (BR)
- Pisticci (MT)
- Polignano a Mare (BA)
- Potenza
- Putignano (BA)
- San Giorgio Ionico (TA)
- San Severo (FG)
- Spinazzola (BT)
- Taranto: Sezione storica fondata nel 1915 e poi più volte chiusa e riaperta. Attualmente è ferma dal 2017.
- Trani
- Valenzano (BA): fondata all'inizio degli anni 1990 e chiusa nel 2014.