Pronto soccorso (Capacità CNGEI)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nel CNGEI Pronto soccorso è una capacità rossa (area senso civico) di Branca L. Sul suo distintivo c'è disegnata una grossa croce greca bianca, che richiama il simbolo internazionale del pronto soccorso.
Prove
- Dimostro di conoscere le principali regole dell'igiene da rispettare durante le attività, le cacce e le VdB.
- Dimostro di saper intervenire e utilizzare gli appositi strumenti in caso di piccoli infortuni quali ferite, epistassi, piccole scottature, punture di insetto, spine sottopelle.
- Spiego le parti del corpo dove posso misurare la temperatura corporea e i diversi Termometri in commercio (a liquido, digitale...).
- Spiego in quali situazioni è importante chiamare un adulto, perché e per quale motivo è necessario mantenere la calma.
- Conosco a memoria il numero di telefono del servizio di emergenza e spiego come richiederne l'intervento.
- Scrivo sul quaderno di caccia e spiego a tutto il Branco quali sono i numeri di telefono del servizio di emergenza di almeno tre Paesi europei.
- Dimostro di sapermi informare sulle condizioni di salute degli altri, anche sapendo chiedere "come stai?" almeno in una lingua straniera.
- Dimostro di saper dare informazioni su di me e su come mi sento in quel momento, anche in una lingua straniera.
- Dimostro di conoscere il contenuto della cassetta del pronto soccorso del Branco, qual è il modo per conservare al meglio i medicinali e qual è il giusto utilizzo di ognuno.
- Spiego cosa è la "data di scadenza".
Prove a tempo
- M'impegno a mantenere in ordine insieme ad un Vecchio Lupo la cassetta di pronto soccorso di Branco e aggiorno lo scadenziario dei medicinali presenti.
Collegamenti esterni
- Guarda il distintivo di questa capacità sull'e-shop del CNGEI.