Nodo di bozza
Nodo di bozza | |
[[Immagine:|200px|center|Nodo di bozza]] | |
ABOK | #1465 |
---|---|
Utilizzo | giunzione scorrevole
|
Il nodo di bozza, estremamente facile da fare e da disfare, permette di ancorare una fune su un’ altra, anche di diametro maggiore ed in tensione, o su se stessa per formare una gassa, con la possibilità di poter variare la posizione del nodo, in assenza di carico, facendolo scorrere senza doverlo disfare. Quando il nodo viene caricato la giunzione diventa molto solida, a patto che si rispetti la direzione della trazione che deve essere sempre, almeno approssimativamente, in linea con l’ asse del nodo e dal lato delle prime spire che abbiamo avvolto.
Esecuzione:
Si avvolgono due spire sull’ altra fune,( o su un altro punto della stessa utilizzata) avanzando nello stesso verso della trazione prevista. Se le funi coinvolte sono in materiale sintetico aggiungere una terza spira.
Saltare le spire contigue e chiudere con una spira avvolta nella direzione delle prime.
Stringere infine il nodo nelle sua posizione inziale. Il nodo si bloccherà quando verrà caricato tirando la fune nel senso indicato dalla freccia.
Unendo due tratti di fune con due nodi contrapposti si ottiene un tirante regolabile in lunghezza. ( ABOK 1472 )
Annodando sulla stessa fune si ottiene una gassa regolabile in ampiezza. (ABOK 1430 )