Missione
La missione di squadriglia o pattuglia è un'attività della branca EG nella quale i Capi reparto ideano le attività e il modo per raggiungere degli obiettivi a una squadriglia.
E' regolamentata dall'articolo 18 del regolamento metodologico AGESCI e dall'articolo E 5.5 del regolamento CNGEI. La missione è una parte molto importante del metodo scout, in quanto in essa si realizza pienamente il motto della branca E/G, ovvero Estote Parati.
In questo senso, parte molto importante della missione è la verifica, in quanto le ragazze e i ragazzi hanno modo di comprendere se e in che modo essi sono riusciti a portare a termine la missione ed in quali punti occorre che migliorino.
Differenze con l'uscita di squadriglia o pattuglia
La missione si differenzia dall'uscita perchè il luogo dell'uscita, il modo per raggiungerlo, le attività da fare e il modo per farle vengono interamente indicati dai capi, mentre nell'uscita tutto questo viene fatto in maniera autonoma dalla squadriglia o pattuglia.
La pattuglia |
|
---|---|
Incarichi | Capo pattuglia · Vice capo pattuglia Ambulanziere · Bibliotecario · Cicala · Custode delle tradizioni · Guardiano dell'angolo · Guardiano dello stile · Guardiano del tempo · Liturgista · Maestro dei giochi · Magazziniere · Segretario · Tesoriere |
Posti d'azione | Cambusiere · Campista · Cuciniere · Fotografo · Fuochista · Mercurio · Naturalista · Pioniere · Topografo |
Attività tipiche | Riunione · Consiglio · Impresa · Missione · Bivacco · Autofinanziamento |
Specialità AGESCI | Alpinismo · Artigianato · Campismo · Civitas · Esplorazione · Espressione · Giornalismo · Internazionale · Metereologia · Natura · Nautica · Olympia · Pronto Intervento · Speleologia |
Specialità CNGEI | Astuzie al campo · Cooperazione scout · Olimpionica · Tecnologia e natura |