Legature
Le legature sono un particolare utilizzo delle funi che hanno come scopo il serrare vigorosamente tra loro due o più elementi rigidi (pali, filagne, ...) in modo che, per effetto dell'attrito tra legno e legno e del forte serraggio, non scivolino l'uno rispetto all'altro. Il serraggio è ottenuto tramite la tecnica della strozzatura o tramite la tecnica del divaricamento.
È preferibile che tra i due elementi non sia interposto alcun tratto di fune. La legatura viene nettamente migliorata spianando leggermente il punto in cui ciascun elemento è a contatto con l' altro per ottenere maggiore superfice di attrito.
Ciascun tipo di legatura è specifico per l'angolo (o intervallo di angoli) formato dalla sovrapposizione tra due elementi. Non esiste alcuna legatura in grado di resistere alle sollecitazioni che modificano l'angolo di sovrapposizione. Questo è un fattore determinante a riguardo della stabilità delle costruzioni.