La pista di Akela
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
La pista di Akela | |
Copertina dell'edizione corrente | |
Autore | CNGEI Branca L |
---|---|
Lingua originale | Italiano |
1ª ed. originale | ? |
Argomento | Scautismo
|
La pista di Akela è il manuale fondamentale che ogni cucciolo acquista subito dopo essersi iscritto e conserva finché rimane in branco, portandolo sempre con sé durante ogni attività. Vi sono indicate tutte le prove da affrontare per la propria progressione e tutto quello che c'è da sapere sulla giungla ed il mondo dei lupetti, in particolare:
- la descrizione dei luoghi della giungla (la Rupe del Consiglio, la Waingunga, le Tane Fredde...)
- la legge della giungla
- i personaggi giungla più importanti, sia positivi che negativi e le parole maestre
- la legge, la promessa, il motto, il saluto, il grande urlo
- la pelliccia e i distintivi
- la buona azione
- la carta d'identità
- il colorio
- un accenno alla storia di Robert Baden-Powell e della giornata del pensiero
- tutte le prove per le capacità e le piste
- alcune delle canzoni scout per lupetti più conosciute
- il link badge, il passaggio ed il reparto
- alcuni giochi enigmistici
C'è inoltre lo spazio per inserire:
- i propri dati e misure personali
- i nomi ed i riferimenti dei vecchi lupi, della propria muta, del branco e di tutti gli altri lupetti
- ricordi, foto e disegni delle vacanze di branco e delle persone incontrate
- il testo delle nuove canzoni imparate