Kaa
(en ) « Kaa was not a poison snake--in fact he rather despised the poison snakes as cowards--but his strength lay in his hug, and when he had once lapped his huge coils round anybody there was no more to be said. »
|
(IT) « Kaa non era un serpente velenoso -- infatti considerava i serpenti velenosi dei codardi -- ma la sua forza stava nel suo abbraccio, e una volta che aveva avvolto le sue enormi spire intorno a qualcuno non c'era molto altro da dire. »
|
(Rudyard Kipling, Il libro della giungla)
|
Kaa è uno dei personaggi principali de Il libro della giungla ed Il secondo libro della giungla di Rudyard Kipling. È un pitone delle rocce indiano lungo circa 10 metri e con il corpo del diametro di 70 centimetri.
Storia
Kaa è uno dei più fedeli amici di Mowgli, infatti i due vanno spesso a caccia insieme. Pur essendo lui l'animale più vecchio della giungla (ha più di cento anni) è ancora in ottima forma. Kipling ne mette in risalto la fedeltà e l'amore per il cucciolo d'uomo e la disponibilità ad aiutarlo in ogni occasione, nonché la forza e la saggezza.
« Quello che Kaa non sapeva si poteva scrivere sulla più piccola delle sue squame. » | |
(Rudyard Kipling, Il libro della giungla)
|
Compare per la prima volta nel racconto "La caccia di Kaa", dove Bagheera e Baloo chiedono il suo aiuto per salvare Mowgli quando viene catturato dalle Bandar-log e condotto nella loro città. Il pitone rompe il muro del palazzo in cui il ragazzo è imprigionato e usa la sua ipnosi serpentina per indurre le scimmie verso la sua bocca in attesa. Anche Bagheera e Baloo rimangono ipnotizzati, ma Mowgli resta immune perché umano e quindi rompe l'incantesimo sui suoi amici. Dopo aver mangiato tanto, Kaa si ritira a dormire per un mese. Egli ha una parte importante anche nel racconto "I cani rossi", in quanto, dopo essersi concentrato per un'ora per scavare nella sua lunga memoria, riesce a ricordare un modo per sconfiggere i Dhole, anche se poi non prende parte alla battaglia.
Figura nello scautismo
Kaa è un personaggio positivo e per questo i capi dei lupetti usano abbastanza spesso il suo Nome Giungla. Le caratteristiche principali collegate al personaggio da prendere ad esempio per i lupetti sono la cortesia e la lealtà. La sua Parola Maestra è:
(en ) « A brave heart and a courteous tongue (...) shall carry thee far through the jungle »
|
(IT) « Un cuore impavido e una lingua cortese ti porteranno lontano nella giungla »
|
(Parola Maestra di Kaa)
|
Personaggi de Il libro della giungla e de Il secondo libro della giungla |
||
---|---|---|
Personaggi con Parola Maestra | Akela · Bagheera · Baloo · Chil · Fratel Bigio · Hathi · Kaa · Raksha | |
Altri personaggi positivi o neutri | Babbo Lupo · Ferao · Ikki · Mang · Mor · Mysa · Oo · Phao · Rama · Tha · Won-tolla | |
Personaggi negativi | Chikai · Jacala · Ko · Shere Khan · Tabaqui | |
Gruppi di animali | Bandar-log · Dhole · Piccolo popolo delle rocce · Popolo libero | |
Personaggi umani | Buldeo · Messua · Mowgli | |
Categoria |