Guida alpina (Brevetto E/G)
Jump to navigation
Jump to search
Un repartista per ottenere il brevetto di guida alpina deve:
- aver compiuto escursioni con l’aiuto di persone competenti e aver sperimentato la progressione su vie ferrate e le tecniche di arrampicata;
- aver imparato l’uso dei vari tipi di attrezzatura personale alpinistica, le principali manovre di corda e i nodi utili;
- saper costruire un riparo di fortuna, e conoscere le precauzioni da prendere in caso di brutto tempo o temporale;
- la capacità di riconoscere i cambiamenti del tempo dai segnali che offre la natura;
- saper equipaggiare in modo adatto alle diverse occasioni di escursione e conoscere i materiali usati;
- conoscere il potere alimentare dei vari cibi.