Castelfranco Veneto 3 AGESCI
Il Gruppo AGESCI Castelfranco Veneto 3 è un'organizzazione giovanile cattolica fondata nell'ottobre 2010 nella città di Castelfranco Veneto, in Italia. Questa iniziativa prende vita in seguito alla chiusura dei precedenti gruppi AGESCI locali, noti come Castelfranco Veneto 1 e Castelfranco Veneto 2.
Castelfranco Veneto 3 | |
Gruppo Attivo | |
Localizzazione | |
---|---|
Zona | Castelfranco Veneto |
Provincia | Treviso |
Regione | Veneto |
Informazioni sul Gruppo | |
Anno di Fondazione | N/A |
Fazzolettone | Rosso con strisce bianche e una stella a sei punte nell'angolo retto |
Dedica Fazzolettone | N/A |
Capi Gruppo | Arianna Squizzato e Luigi Tortorella |
Recapiti | |
Indirizzo | Borgo Pieve, 15, 31033 Castelfranco Veneto TV |
N/A | |
Telefono | N/A |
Collegamenti Web | |
Profilo Instagram Ufficiale | |
Pagina Facebook Ufficiale | |
Youtube | N/A |
Sito Web | N/A |
Realizza/Migliora la Pagina del tuo Gruppo | |
Gruppo | Link al Template ScoutWiki per Gruppi AGESCI |
Unità
Il gruppo, attualmente, si compone di queste unità:
- BRANCO "Roccia della Pace"
- REPARTO "Alpha Centauri"
- CLAN\FUOCO "Prime Luci"
Storia
Origini e Fondazione
L'idea di costituire il Gruppo AGESCI Castelfranco Veneto 3 ha preso forma quando un gruppo di capi scout ha deciso di dare inizio alle attività per continuare la tradizione scout nella cittadina. Questi capi provenivano da vari gruppi della zona, tra cui Resana, Vedelago e San Martino di Lupari. All'inizio, il gruppo contava otto capi provenienti da diverse esperienze scout.
Sviluppo Iniziale
Alla sua nascita ufficiale nel 2011, il Gruppo AGESCI Castelfranco Veneto 3 contava già otto Esploratori/Guide impegnati in attività di alta squadriglia, oltre a otto Rover/Scolte iscritti al gruppo Resana1. Nel corso degli anni, il gruppo ha visto una crescita costante e significativa.
Crescita e Diversificazione.
Nel corso degli anni, il Gruppo AGESCI Castelfranco Veneto 3 ha continuato a crescere e diversificarsi. Nel 2012 è stata aperta la branca dei Lupetti con la partecipazione di 19 giovani Lupetti e il Clan con 16 Rover/Scolte. Nel corso del tempo, il Clan è cresciuto fino a contare attualmente una ventina di elementi, mentre il branco e il reparto ospitano circa una trentina di giovani.
Impegno dei Capi
Il gruppo è supportato da una quindicina di capi, dediati all'educazione e alla guida dei giovani partecipanti. Questi capi giocano un ruolo fondamentale nel fornire un ambiente sicuro e stimolante per lo sviluppo dei membri del gruppo, promuovendo i principi scout e i valori cristiani.
Ad oggi Il Gruppo AGESCI Castelfranco Veneto 3 continua a svolgere un ruolo fondamentale nella comunità locale, promuovendo valori educativi e spirituali attraverso il movimento scout.
Sede
La sede del Gruppo AGESCI Castelfranco Veneto 3 è ubicata presso il patronato San Pio X, che svolge un ruolo di riferimento fondamentale per i giovani partecipanti e le attività socio-religiose delle parrocchie aderenti alla collaborazione. Tra le parrocchie coinvolte figurano:
- Santa Maria Assunta e San Liberale (Duomo Castelfranco): Una delle principali parrocchie coinvolte nelle attività del gruppo.
- Santa Maria della Pieve (Pieve Castelfranco): Un altro luogo di riferimento per le attività scout locali.
- Sant'Andrea Apostolo (Salvarosa): Una delle parrocchie partner per le attività del gruppo.
- San Benedetto Abate (Postumia): Parte integrante della rete di collaborazione.
- San Sebastiano (Villarazzo): Contribuisce alle iniziative del gruppo.
- San Daniele Profeta (Treville): Una delle parrocchie coinvolte nelle attività socio-religiose.
- Sant'Andrea Apostolo (S.Andrea oltre Muson): Un'altra parrocchia che partecipa attivamente alle attività scout del gruppo.
Contatti
Gruppo aggiorna sulle proprie attività ed eventi utilizzando le pagine instagram e facebook