Atletica leggera (Specialità E/G)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
La specialità di atletica leggera prevede che il repartista:
- Sviluppi in modo armonico tutta la muscolatura del corpo, migliorando le proprie prestazioni fisiche e allenandosi in maniera costante.
- Conosca le origini delle specialità dell’atletica leggera e i relativi regolamenti tecnici
- Sappia gli effetti delle varie attività fisiche, il modo di alimentarsi prima e dopo l’attività sportiva.
- Sappia realizzare gesti tecnici corretti
- Abbia appreso la tecnica di base di alcune specialità dell’atletica.
- Organizzi le “campiadi” rivestendo il ruolo di giudice, cronometrista ecc.
- Conosca i cinque esercizi di B. – P. e la loro funzione per lo sviluppo del corpo.
- Sappia fare il giudice-arbitro in almeno tre discipline di atletica.
Brevetti collegati
Specialità in AGESCI
Questa specialità non è più inserita nell'elenco delle specialità AGESCI dopo il Consiglio Generale del 2008.[1]
Questa viene sostituita dalla specialità di Atleta
- ↑ Atti Consiglio Generale AGESCI 2008