Associazione Giovani Esploratori Sardi - Boy Scouts de Sardigna
A.G.E.S. Associazione giovani esploratori sardi - Scouts de Sardigna | |
Caratteristiche | |
---|---|
Ambito | Sardegna |
Affiliazioni | Federscout
|
Religione | pluriconfessionale |
Fondazione | |
Fondatori | Gianfranco Pirodda e altri |
Data fondazione | Maggio 1979 |
Contatti | |
Presidente | Fabio Pinna |
Capo Scout | Marco cara |
Segreteria | Gianluca Mascia |
Tesoriere | Maria Bonaria Serreli |
segreteria@scoutages.org | |
Telefono | 3392111692 |
Sito web |
L'Associazione Giovani Esploratori Sardi - Scouts de Sardigna (AGES) è una associazione scout a carattere regionale. Nel suo statuto è infatti presente un forte rimando alla difesa e diffusione della lingua e della cultura sarda.
Attualmente l'(AGES) conta 6 gruppi tutti attivi nelle provincie di Cagliari e del sud Sardegna con in totale circa 300 soci censiti (2022/2023). I Gruppi sono così disposti nel territorio 2 a Cagliari 1 a Monserrato (Ca) 1 Senorbì (Su) 1 a Siurgus Donigala (Su) 1 a Dolianova (Su)
L'AGES applica il metodo educativo scout come delineato dal fondatore Robert Baden-Powell of Gilwell, con i necessari aggiornamenti basati sui principi e sulle risoluzioni degli organismi mondiali WOSM e WAGGGS. Tale metodo si ispira ad un modello comportamentale (la Legge scout) e all'impegno personale ad uniformarvisi (La Promessa), adeguati all’età del giovane.
L'AGES, secondo i principi originali del metodo scout, è una associazione pluri-confessionale e nella formazione educativa della persona ritiene la visione spirituale della vita elemento fondamentale. Richiede, pertanto, l’osservanza dei doveri relativi, secondo il culto di appartenenza, col pieno rispetto di ogni altra convinzione religiosa.
L'AGES aderisce alla FederScout e tramite essa alla WFIS.