Pagina principale
Benvenuti su ScoutWiki in italiano!
1.000 | 2.000 | 3.000 | ||
|
Mercoledì, 2 aprile 2025 |
2 477 voci |
1 032 utenti registrati |
Consulta ScoutWiki | |
![]() |
Il progetto è aperto a chiunque desideri contribuire, venite e partecipate! |
ScoutWiki è stato creato per raggruppare le conoscenze delle guide e degli scout di tutte le organizzazioni e di tutti i paesi, in varie lingue. Le sue voci sono liberamente utilizzabili e modificabili. Quindi, scopri subito i progetti che ScoutWiki vuole portare avanti e ciò che puoi inserire su ScoutWiki! Lo scautismoda Wikipedia
|
![]() |
ScoutWiki ha bisogno di te |
|
![]() |
Voce in vetrina del mese: |
Il Centro Studi ed Esperienze Scout "Baden-Powell" è un ente scout interassociativo che ha lo scopo di offrire ai capi un luogo di incontro per studi sullo Scautismo, per confronto, critica e scambio di idee, di opinioni e di esperienze sulla pratica del metodo scout e sulle sue realizzazioni concrete in Italia e nel mondo. Ritiene inoltre che gli ideali della formazione umana, nello Scautismo di Baden-Powell, trovino la loro piena integrazione indissolubilmente legati alle realizzazioni della vita cristiana. Promuove infine corsi e convegni di orientamento pedagogico, pubblicazioni iniziative per il raggiungimento dei propri obiettivi. Finalità e mezziIl Centro Studi ed Esperienze Scout Baden-Powell nasce da un gruppo di capi AGESCI che, notata la carenza di materiale formativo per capi, decide di impegnarsi per sopperire a tali mancanze. Il Centro, ispirandosi alle esperienze di altre nazioni, si propone quale centro di "studio" e di "esperienze" . Di "studio" perché si propone di offrire ai capi studi sullo scautismo, intrecciando metodologia tradizionale, pedagogia ed educazione alla fede, di "esperienze" perché si impegna a riportare esperienze concrete utili per le applicazioni pratiche del metodo. |