Anonimo

Il Duca di Barnabò: differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
m (inutile)
Riga 17: Riga 17:
discesi ch'eran giù
discesi ch'eran giù
chi era sopra il mento
chi era sopra il mento
non stava né su né giù!
Il Duca di Barnabò
aveva un battaglione
che stava su e giù
oppure sul groppone
saliti ch'eran su
discesi ch'eran giù
chi era sul groppone
non stava né su né giù!
non stava né su né giù!


''(ad libitum, aumentando ogni volta la velocità)''
''(ad libitum, aumentando ogni volta la velocità)''
</poem>
</poem>
==Ban version==
==Ban version==
"Il duca di Barnabò" può diventare un ban se, quando si dice la parola "Giù", ci si abbassa (con il sedere non appoggiato), quando si dice "su", si sta in piedi o, quando si dice "mezza via", si sta né in piedi né abbassati (appunto, a mezza via), mentre quando si dice "sopra il mento" ci si distende per terra facendo toccare il mento sul terreno.<br />
"Il duca di Barnabò" può diventare un ban se, quando si dice la parola "Giù", ci si abbassa (con il sedere non appoggiato), quando si dice "su", si sta in piedi o, quando si dice "mezza via", si sta né in piedi né abbassati (appunto, a mezza via), mentre quando si dice "sopra il mento" ci si distende per terra facendo toccare il mento sul terreno.<br />
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.