Discussioni utente:Marco: differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
(Re: Terminologia)
Riga 15: Riga 15:


Zao. Prima di inserire nuovo materiale assicurati che non sia già presente. "O Vergine di Luce" esisteva già, col titolo corretto e col testo completo, la trovi qui: [[Alla Madonna degli scouts]] Purtroppo è stata cancellato l'indice dei canti, provo a ripristinarlo, così viene più facile la ricerca ed evitiamo i doppioni. Buona caccia, --[[Utente:Lelevez|Lelevez]] 18:52, 23 nov 2007 (EET)
Zao. Prima di inserire nuovo materiale assicurati che non sia già presente. "O Vergine di Luce" esisteva già, col titolo corretto e col testo completo, la trovi qui: [[Alla Madonna degli scouts]] Purtroppo è stata cancellato l'indice dei canti, provo a ripristinarlo, così viene più facile la ricerca ed evitiamo i doppioni. Buona caccia, --[[Utente:Lelevez|Lelevez]] 18:52, 23 nov 2007 (EET)
==Re: Terminologia==
Ciao, allora "typo" (abbreviazione di "typographical error") è un termine inglese che sta per "refuso"  o "errore ortografico", ma si utilizza frequentemente su Wikipedia anche in italiano, mentre "caveat" è una parola latina che significa avvertimento -- vedi l'avviso [http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Cave_canem2.jpg "cave canem" ("attenti al cane")] nelle case di Pompei --, anche se probabilmente è più di uso corrente in inglese che in italiano. --[[Utente:ElfQrin|ElfQrin]] 21:36, 27 nov 2007 (EET)

Versione delle 21:36, 27 nov 2007

Ciao, ti contatto dato che mi sembri uno dei più partecipi :-)
siccome siamo agli albori e ci son tante cose da fare dal punto di vista della comunità e della struttura del progetto, ti proporrei di istituire una pagina per coordinarci, potrebbe essere anche ScoutWiki:Coordinamento, per cominciare a definire alcune cose.

Abbiamo inaugurato anche un Portale comunità, e sono aperte alcune discussioni:

  • Discussione:ScoutWikificare, ho voluto tradurre la versione in inglese, da usare come guida; che ne dici?
  • ScoutWiki, non Wikipedia, l'ho tradotta liberamente dalla versione in inglese, anche qui servirebbero commenti;
  • qui Akela NDE ci ha ricordato che servirà nominare alcuni amministratori; io mi son reso disponibile, anche qualcun altro dovrebbe farsi avanti;
  • per l'occasione ho scritto ScoutWiki:Amministratori, dove ho elencato cosa sono e cosa fanno gli amministratori di una wiki, rimanendo sul tecnico e cercando (per quanto possibile) di non dettare delle policy;

servono commenti, idee, "sì" e "no", in modo anche da creare una comunità e da iniziare a crescere con più coerenza, attirando altri scout.

Ciao, tasso sognatore 22:57, 6 nov 2007 (EET)
ehm, nemmeno io so bene cosa metterci, in ScoutWiki:Coordinamento... :-)
l'idea mia è forse piuttosto quella di una pagina unica dove coordinarci (dialogare) per decidere cosa serve, cosa manca, cosa e come va fatto per quello che riguarda la struttura del sito;
intendo le pagine di aiuto, pagine che accolgano i visitatori e li invoglino a contribuire, gli spiegano come funziona la "casa" etc. Col tempo verrà da sé, forse son troppo frettoloso (anche considerando che le giornate hanno 24 ore) --tasso sognatore 21:59, 9 nov 2007 (EET)

Zao. Prima di inserire nuovo materiale assicurati che non sia già presente. "O Vergine di Luce" esisteva già, col titolo corretto e col testo completo, la trovi qui: Alla Madonna degli scouts Purtroppo è stata cancellato l'indice dei canti, provo a ripristinarlo, così viene più facile la ricerca ed evitiamo i doppioni. Buona caccia, --Lelevez 18:52, 23 nov 2007 (EET)

Re: Terminologia

Ciao, allora "typo" (abbreviazione di "typographical error") è un termine inglese che sta per "refuso" o "errore ortografico", ma si utilizza frequentemente su Wikipedia anche in italiano, mentre "caveat" è una parola latina che significa avvertimento -- vedi l'avviso "cave canem" ("attenti al cane") nelle case di Pompei --, anche se probabilmente è più di uso corrente in inglese che in italiano. --ElfQrin 21:36, 27 nov 2007 (EET)