Anonimo

Challenge: differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
Il Challenge può durare uno o più giorni, anche se normalmente avviene in un fine settimana; vi partecipano Noviziati appartenenti alla stessa Zona, a volte viene proposto anche a livello regionale.  
Il Challenge può durare uno o più giorni, anche se normalmente avviene in un fine settimana; vi partecipano Noviziati appartenenti alla stessa Zona, a volte viene proposto anche a livello regionale.  
I partecipanti, divisi in squadriglie o in semplici squadre, affrontano varie prove di abilità scout, che comprendono quindi:  
I partecipanti, divisi in squadriglie o in semplici squadre, affrontano varie prove di abilità scout, che comprendono quindi:  
abilità manuali  
* abilità manuali  
abilità espressive  
* abilità espressive  
abilità tecniche come  
* abilità tecniche come  
o velocità nel montaggio tende  
** velocità nel montaggio tende  
o conoscenza di nodi e legature  
** conoscenza di nodi e legature  
o conoscenze di trappeur  
** conoscenze di tecniche trappeur  
o conoscenza delle tecniche di pronto soccorso  
** conoscenza delle tecniche di pronto soccorso  
spiritualità  
* spiritualità  
Ad ogni prova viene assegnato un punteggio in base al risultato e a come è stata svolta, al termine del Challenge la o le Squadriglie che hanno totalizzato i punteggi maggiori ricevono premi o riconoscimenti.
Ad ogni prova viene assegnato un punteggio in base al risultato e a come è stata svolta, al termine del Challenge la o le Squadriglie che hanno totalizzato i punteggi maggiori ricevono premi o riconoscimenti.


485

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.