Battelliere (Specialità E/G): differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Nuova pagina: Il battelliere è lo specialista delle imbarcazioni che non vanno a vela: barca a remi e canoe. ==Obiettivi== *Conoscere i termini marinareschi relativi alle imbarcazioni a remi e gli ...)
 
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Il battelliere è lo specialista delle imbarcazioni che non vanno a vela: barca a remi e canoe.
[[Immagine:Battelliere.jpg|thumb|180px|Distintivo di Specialità AGESCI]]
Il '''battelliere''' è lo specialista delle imbarcazioni che non vanno a vela: barca a remi e canoe.
==Obiettivi==
==Obiettivi==
*Conoscere i termini marinareschi relativi alle imbarcazioni a remi e gli ordini di voga
*Conoscere i termini marinareschi relativi alle imbarcazioni a remi e gli ordini di voga
Riga 14: Riga 15:
*[[Timoniere_(Brevetto E/G)|Timoniere]]
*[[Timoniere_(Brevetto E/G)|Timoniere]]
*[[Trappeur_(Brevetto E/G)|Trappeur]]
*[[Trappeur_(Brevetto E/G)|Trappeur]]
==Vedasi==
[[Specialità E/G individuali]]


[[Categoria:Reparto]]
[[Categoria:Specialità E/G individuali]]

Versione attuale delle 15:37, 16 mag 2009

Distintivo di Specialità AGESCI

Il battelliere è lo specialista delle imbarcazioni che non vanno a vela: barca a remi e canoe.

Obiettivi

  • Conoscere i termini marinareschi relativi alle imbarcazioni a remi e gli ordini di voga
  • Saper come eseguirli a seconda dei diversi ruoli sulla barca (timoniere, prodiere e vogatore)
  • Conoscere le dotazioni di sicurezza di un’imbarcazione a remi.
  • Saper manovrare una piccola imbarcazione a remi puntando, sciando e vogando.
  • Saper accostare e scostare da riva, da un pontile e da un’altra imbarcazione.
  • Sa eseguire i più comuni nodi marinari e lanciare bene una sagola e una ciambella di salvataggio.
  • Sa dare e prendere rimorchio.
  • Sa nuotare.

Brevetti collegati