Modellista navale (Specialità E/G): differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 13: Riga 13:
*[[Timoniere_(Brevetto_E/G)|Timoniere]]
*[[Timoniere_(Brevetto_E/G)|Timoniere]]


[[Categoria:Specialità E/G individuali]]
==Specialità in AGESCI==
Questa specialità non è più inserita nell'elenco delle specialità AGESCI dopo il Consiglio Generale del 2008.<ref>Atti Consiglio Generale AGESCI 2008</ref>
<br/>Questa viene sostituita dalla specialità di [[Modellista_(Specialità_E/G)|Modellista]]
 
==Note==
<references/>
 
[[Categoria:Specialità E/G eliminate]]

Versione attuale delle 21:33, 17 mag 2009

Il modellista navale è appassionato di navi e imbarcazioni in miniatura.

Distintivo di Specialità AGESCI

Obiettivi

  • Conoscere le varie tecniche di esecuzione dei modelli di navi e imbarcazioni e la relativa terminologia;
  • Sapere l’evoluzione della tecnica costruttiva delle navi nel corso dei secoli e i principi elementari della costruzione delle navi;
  • Essere in grado di costruire un modello statico “per ordinate” o “a pane e burro”, rifinito in tutti i suoi particolari.

Brevetti collegati

Specialità in AGESCI

Questa specialità non è più inserita nell'elenco delle specialità AGESCI dopo il Consiglio Generale del 2008.[1]
Questa viene sostituita dalla specialità di Modellista

Note

  1. Atti Consiglio Generale AGESCI 2008