Pennese (Specialità E/G): differenze tra le versioni

Da ScoutWiki, il wiki sullo scautismo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (cat)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Pennese.jpg|right|thumb|La specialità di pennese]]
Il '''pennese''' è chi si occupa di cime (corde e funi per i non nautici), nodi e manutenzione delle vele.
Il '''pennese''' è chi si occupa di cime (corde e funi per i non nautici), nodi e manutenzione delle vele.
==Obiettivi==
==Obiettivi==
*Conosce la fattura e i materiali con cui si costruiscono le cime e le caratteristiche tecniche delle diverse cime, in quali occasioni e per quali nodi è preferibile l’uso di un materiale o di un tipo di lavorazione piuttosto che un altro.
*Conosce la fattura e i materiali con cui si costruiscono le cime e le caratteristiche tecniche delle diverse cime, in quali occasioni e per quali nodi è preferibile l’uso di un materiale o di un tipo di lavorazione piuttosto che un altro.
Riga 7: Riga 7:
*Sa costruire una rete, un’amaca o una scala di corde
*Sa costruire una rete, un’amaca o una scala di corde
*Riesce a riparare una vela o una tenda strappata.
*Riesce a riparare una vela o una tenda strappata.
==Brevetti collegati==
==Brevetti collegati==
*[[Gabbiere_(Brevetto_E/G)|Gabbiere]]
*[[Gabbiere_(Brevetto_E/G)|Gabbiere]]

Versione delle 19:20, 19 mar 2009

Il pennese è chi si occupa di cime (corde e funi per i non nautici), nodi e manutenzione delle vele.

Obiettivi

  • Conosce la fattura e i materiali con cui si costruiscono le cime e le caratteristiche tecniche delle diverse cime, in quali occasioni e per quali nodi è preferibile l’uso di un materiale o di un tipo di lavorazione piuttosto che un altro.
  • Sa come addugliare e riporre in ordine le cime in modo che chiunque le possa utilizzare senza faticare troppo a sciogliere nodi e nodini
  • Sa realizzare una discreta quantità di nodi, la legatura quadra, a croce e a testa di capra e l’impiombatura di una cima.
  • Sa costruire una rete, un’amaca o una scala di corde
  • Riesce a riparare una vela o una tenda strappata.

Brevetti collegati